Salta al contenuto principale

Home

News

Stampa storica dell'Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale
Un calendario di eventi per riscoprire la storia della scienza
Premio di laurea Eleonora Guidi
Un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere
Promossa da Pubblicità Progresso e CRUI
Sabato 22 febbraio la sfida tra ragazzi dai 9 ai 16 anni
Per la prima volta nella classifica The World Reputation Rankings
La competizione di comunicazione della scienza e public speaking
Assegnata dal Galileo Galilei Institute, centro nazionale di Fisica teorica di INFN in partnership con UNIFI
La cerimonia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dedicata ai 250 anni del Museo di Storia Naturale
Gli appuntamenti in programma
Ricerca internazionale coordinata da Unifi fotografa la responsabilità dell’uomo

Eventi

21
Feb
Studenti, Studentesse e Università verso un Futuro Sostenibile
Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso,7 - Firenze
21
Feb
Rappresentazione in forma di concerto Nell'ambito delle celebrazioni per i 250 anni del Museo di Storia Naturale
Aula Battilani, via Santa Reparata, 25/r - Firenze
21
Feb
Il Sistema Museale di Ateneo celebra i 250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze
Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze e in videostreaming
22
Feb
Eventi 100 anni Unifi
Dipartimento FORLILPSI, aula 103, via Laura, 48 - Firenze
22
Feb
Eventi 100 anni Unifi
Dipartimento FORLILPSI, via Laura, 48 - Firenze
25
Feb
con Paola Caridi, Università di Palermo
Campus delle Scienze sociali di Novoli, plesso D4, aula 112, via delle Pandette, 35 - Firenze
26
Feb
con Elisabetta Zonca (Biblioteca dell’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana)
Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze
27
Feb
Plesso Capponi, atrio principale, via Gino Capponi, 9 - Firenze
05
Mar
con Laura Desideri (già Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux) e Erica Vecchio (Biblioteca Marucelliana)
Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze

Scegli l’Università

Apprendimento e crescita personale. Scegliere un percorso universitario significa avere accesso alle professioni emergenti e migliorare le proprie prospettive di vita.

L'Habitat della Conoscenza

Lavora con Noi

Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro Ateneo

Avvisi

Corsi del Centro Linguistico di Ateneo - Ciclo Primaverile

Dal 3 marzo al 23 maggio 2025 inizino i corsi al Centro Linguistico. Le lingue straniere proposte sono: cinese, coreano, danese, francese, giapponese, inglese, italiano per stranieri, lingua dei segni italiana, norvegese, polacco, portoghese, russo, spagnolo, svedese, e tedesco. Inoltre sono appena iniziati corsi di ebraico, finlandese, serbocroato, turco e ungherese.

Commissioni giudicatrici

Nomina nuova commissione giudicatrice per la procedura selettiva per un posto di PA art. 18 c. 4 di cui al D.R. 561/2024

Commissioni giudicatrici

Nomina commissioni giudicatrici per la procedura selettiva per posti di PO art. 18 c. 4 ter di cui al D.R. 1575/2024

Tirocini curriculari

Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 presso il Padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka  - scadenza 10 marzo 2025

Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU)

Votazioni Il 14 e 15 maggio 2025. Presentazione di liste e candidature entro le ore 13 del 7 aprile 2025

Attività a tempo parziale degli studenti (150 ore)

Bando attività a tempo parziale degli studenti (150 ore) per l’anno 2025 - Scadenza 10 marzo 2025

Mobilità internazionale extra UE

Bando a.a. 2025/2026 - scadenza 6 marzo 2025

Mobilità compartimentale

per 1 posto nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Dipartimento di Architettura – profilo Tecnico di laboratorio di architettura e autocostruzione - DD 223/2025

per 4 posti nell'Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Dipartimento di Ingegneria Industriale - D.D. 292/2025

Selezione

per 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a), D.R. 114/2025 - ssd AGRI-03/B - scadenza 19 febbraio 2025 e 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia b), D.R. 111/2025 - ssd ECON-03/A - scadenza 6 marzo 2025