_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
  unifi comunicaAgenda

Eventi 02 Giugno 2024

 
 

EVENTI 100 ANNI DI UNIFI

Consulta il calendario completo degli eventi del Centenario dell'Università di Firenze.

25.10.2023 - 31.12.2024

Eventi 100 anni Unifi | Mostra "Visionaries. Life leads where the eyes look"

Ritratti di personaggi la cui visione immaginaria ha cambiato la storia

dell'artista Square

Maggiori informazioni

19.03.2024 - 15.06.2024

Orario:

dal lunedì al venerdì, ore 9 - 19; sabato, ore 9 - 13

Sede:

Campus di Novoli, Biblioteca delle Scienze Sociali, atrio, via delle Pandette, 2 - Firenze

Organizzazione:

Dipartimento di Fisica e di Astronomia, Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Eventi 100 anni Unifi | Mostra "Edocēre medicos. Storia della formazione medico-chirurgica a Firenze"

Il percorso espositivo si snoda tra antichi esemplari a stampa, manoscritti e altre fonti documentarie che rimandano alla storia della formazione medico-chirurgica a Firenze: dalla fondazione dello Studium alla nascita della Scuola di Chirurgia in Santa Maria Nuova, dalla costituzione dell’Istituto di Studi Superiori fino all’istituzione dell’Università.

Maggiori informazioni e modalità di accesso

22.03.2024 - 21.06.2024

Orario:

dal lunedì al venerdì, ore 10 - 13.30

Sede:

Biblioteca Medicea Laurenziana, piazza di San Lorenzo, 9 - Firenze

Organizzazione:

Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA), Scuola di Scienze della Salute Umana, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e salute del bambino (NEUROFARBA), Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, Dipartimento di Scienze della Salute (DSS), con la partecipazione di Biblioteca Medicea Laurenziana, Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi (AOUC), Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze, con il patrocinio di Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze, Comune di Firenze

Incontro "Arti in dialogo a Villa La Quiete"

Ciclo di incontri con illustrazione e commento storico-artistico di un’opera seguiti da uno spettacolo dal vivo
 
 
22.03.2024 - 21.06.2024

Orario:

Ore 17

Sede:

Villa La Quiete, via di Boldrone, 2 - Firenze

Organizzazione:

Sistema Museale di Ateneo (SMA), Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio, Orchestra dell’Università di Firenze

Eventi 100 anni Unifi | Mostra "Maree Clarke. Welcome to Barerarerungar"

Allestimento permanente di opere scultoree, installazioni, video, street art, interventi di design all’interno dei plessi dell’Università con l’obiettivo di valorizzare questi luoghi.

Nell'ambito dei progetti Riva e Fuori Sede

La mostra è valorizzata da un ciclo di visite guidate.

Maggiori informazioni

12.04.2024 - 28.07.2024

Orario:

Murate Art District: da martedì a sabato ore 14.30 - 19.30
Cortile del Museo di Antropologia e Etnologia: da lunedì a venerdì ore 9 - 18

Sede:

Murate Art District (MAD), piazza delle Murate - Firenze
Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze

Organizzazione:

Università di Firenze, in collaborazione con Comune di Firenze, Associazione Mus.e, Murate Art District (MAD), ArteGiro Contemporary Art, Vivien Andereson Gallery

Ciclo di presentazioni "Opere e restauri a La Specola"

Conferenze e visite guidate sulle attività di restauro che hanno preceduto la riapertura del Museo La Specola

Maggiori informazioni e modalità di partecipazione

10.05.2024 - 7.06.2024

Orario:

Ore 17

Sede:

La Specola, Salone degli Scheletri, piano terra, via Romana, 17 - Firenze

Organizzazione:

Sistema Museale di Ateneo (SMA)

Eventi 100 anni Unifi | Visite guidate alla mostra "Maree Clarke. Welcome to Barerarerungar"

In occasione della mostra dell’artista indigena australiana Maree Clarke, gli studenti dell’Università di Firenze e dell’Accademia di Belle Arti conducono visite guidate ai due allestimenti (cortile interno di Palazzo Nonfinito e MAD).

Calendario delle visite e maggiori informazioni sulla mostra

21.05.2024 - 20.06.2024

Orario:

dalle 15.30 alle 17

Sede:

Cortile del Palazzo Nonfinito - Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze
Murate Art District (MAD), piazza delle Murate - Firenze

Organizzazione:

Università di Firenze, in collaborazione con Comune di Firenze, Associazione Mus.e, Murate Art District (MAD), ArteGiro Contemporary Art, Vivien Andereson Gallery

Laboratorio "Impariamo insieme a costruire gli isolatori sismici"

Attività rivolta a tutti, per imparare a costruire isolatori sismici utilizzando pasta modellabile e cartoncini.

Nell'ambito dell'International Museum Day, promosso dall’International Council of Museums (ICOM). 

Maggiori informazioni

2.06.2024

Orario:

ore 17

Sede:

Museo di Geologia e Paleontologia (via La Pira, 4 - Firenze)

Organizzazione:

Sistema Museale di Ateneo (SMA)

Da 1 a 8 su 8
Pagina di 1