Salta al contenuto principale

Home

News

aula magna rettorato
Il corso di alta formazione promosso da Unifi e Fondazione Hillary Merkus Recordati
Giorno del Ricordo
Cerimonia dedicata alle vittime delle foibe e all’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate
Tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards”
Seminari, laboratori e incontri con i ricercatori
“Pedala, Firenze ti premia”, accordo tra Ateneo e Comune per estendere il progetto alla comunità universitaria
Saranno acquistate da Unifi e AOU Careggi quattro grandi strumentazioni
I primi appuntamenti al Polo Universitario di Prato
Alle sorelle sopravvissute alla Shoah la medaglia del Centenario
Aperta l’ottava edizione della Seed Funding Call
Inaugurato a Calenzano: realizzerà analisi scientifiche e prove tecniche

Eventi

06
Nov
a cura di Concetta Bianca e Francesco Salvestrini
Biblioteca Umanistica, sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze
23
Gen
Prorogata fino al 16 marzo 2025
Museo La Specola, sala polifunzionale, piano terra, via Romana, 17 - Firenze
10
Feb
11
Feb
Accelerating Equity in Science
Campus Sesto Fiorentino, plesso Enrica Calabresi, edificio R1, aula D4, via Edoardo Detti, 5 - Sesto Fiorentino
12
Feb
Presentazione dei fogli Arezzo, Bibbiena, Castel del Piano e Poggibonsi
Cinema La Compagnia - via Cavour, 50/R - Firenze
21
Feb
Studenti, Studentesse e Università verso un Futuro Sostenibile
Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso,7 - Firenze
11
Mar
Eventi 100 anni Unifi | "Unifi Chairs - Paul J. Steinhardt"
Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia, via Sansone, 1 - Sesto Fiorentino
13
Mar
Eventi 100 anni Unifi | "Unifi Chairs - Paul J. Steinhardt"
Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze

Video

Studiare all'Università degli Studi di Firenze

I luoghi, le persone e le attività dell'Ateneo Fiorentino 

(a cura del Laboratorio Multimediale dell'Università di Firenze) 

L'Habitat della Conoscenza

Lavora con Noi

Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro Ateneo

Avvisi

Problemi di funzionamento dell'Unifi App. Come prenotarsi agli appelli d'esame

Nelle ultime ore si stanno riscontrando problemi relativi all'utilizzo di Unifi APP, in particolare per la prenotazione degli esami. I tecnici sono al lavoro per ripristinare il corretto funzionamento.

Nel frattempo le studentesse e gli studenti che devono prenotarsi agli appelli d'esame possono farlo sull' applicativo Gestione Carriera Studente.

Attività a tempo parziale degli studenti (150 ore)

Bando attività a tempo parziale degli studenti (150 ore) per l’anno 2025 - Scadenza 10 marzo 2025

Mobilità internazionale extra UE

Bando a.a. 2025/2026 - scadenza 6 marzo 2025

Mobilità compartimentale

per 1 posto nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Dipartimento di Architettura – profilo Tecnico di laboratorio di architettura e autocostruzione - DD 223/2025

Selezione

per 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a), D.R. 114/2025 - ssd AGRI-03/B - scadenza 19 febbraio 2025 e 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia b), D.R. 111/2025 - ssd ECON-03/A - scadenza 6 marzo 2025

Elezione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

Indette per martedì 28 e mercoledì 29 gennaio 2025.

Pubblicati i risultati.

Selezione per Tecnologo di I livello

1 posto da assegnare al Dipartimento di Ingegneria Industriale - Progetto Gestione e sviluppo di procedure e strumenti per l’introduzione nella pratica clinica e nella simulazione di tecnologie di Digital 3D modelling e Reverse Engineering (T3Ddy) - D.D. 176/2025 - scadenza 18 febbraio 2025, ore 13

Mobilità compartimentale

per un posto nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Sistema Museale di Ateneo - "Curatore collezione Mammiferi" - D.D. 169/2025 - Scadenza 3 marzo ore 13

Mobilità compartimentale

per 1 posto - Area dei Funzionari, per il Sistema Museale di Ateneo - Curatore collezione Mineralogica, D.D. 168/2025 - scadenza 3 marzo 2025, ore 13