_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
  unifi comunicaNews, avvisi e assunzioni

News, avvisi e assunzioni

Torna BiGin, gli studenti Unifi incontrano le aziende

Aperte le iscrizioni al percorso laboratoriale
31.05.2024 
Candidature aperte fino al 30 giugno per la prossima edizione di BiGin, il percorso laboratoriale rivolto agli iscritti Unifi per interfacciarsi con le aziende del territorio.   BiGin... Leggi tutto

Antonio La Penna, l’Ateneo ricorda il grande latinista

Iniziativa in Aula magna con la partecipazione di allievi e familiari
31.05.2024 
Unifi ricorda la figura di Antonio La Penna, docente di Letteratura latina dell’Ateneo fiorentino per oltre 40 anni, antichista e intellettuale di grande prestigio, scomparso lo... Leggi tutto

Festa della Repubblica italiana

L'Ateneo ricorda Bianca Bianchi, madre costituente
31.05.2024 
In occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno, l’Ateneo ricorda il cammino e l’impegno di una delle sue studentesse più illustri: Bianca Bianchi. Nata nel 1914 a... Leggi tutto

Attività di tutorato dedicate all’inclusione

Bando per assegni per attività di tutorato dedicate all’inclusione, riservato a studenti capaci e meritevoli - scadenza 27 giugno 2024
29.05.2024 

Energia eolica, esperti mondiali a confronto

Al Palazzo degli Affari
30.05.2024 
Dal 29 al 31 maggio Firenze è la capitale dell'energia eolica grazie anche all’impegno dell’Ateneo fiorentino. Il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF) organizza... Leggi tutto

Elezioni studenti

di 2 rappresentanti nel Consiglio editoriale di FUP il 30 maggio 2024. Risultati provvisori
24.05.2024 

Esami di stato 2024

Bando di ammissione per l'abilitazione all’esercizio delle professioni
27.05.2024 

Il Giappone in vaso

Orchidee e bonsai protagonisti all'Orto botanico
30.05.2024 

Giornata mondiale senza tabacco

Unifi nella rete "Università Smoke Free"
31.05.2024 
L’Ateneo fiorentino aderisce alla rete “Università Smoke Free”, dedicata al contrasto dell'abitudine al fumo e al miglioramento delle condizioni ambientali e di salute del... Leggi tutto

Benefici economici al personale tecnico amministrativo

Bando per l’erogazione di benefici economici per spese sostenute nell’anno 2023- scadenza 28 giugno 2024
27.05.2024 

Campus di Sesto, apre la piscina

Nell’impianto Val di Rose
29.05.2024 
Riapre al pubblico mercoledì 29 maggio la piscina Val di Rose, situata all’interno del Campus di Sesto Fiorentino.   La stagione estiva 2024 partirà in modo progressivo:... Leggi tutto

Facciamo rete: integrazione territoriale fra UTT - 6 giugno 2024

Condivisione di best practices per la strutturazione di uffici congiunti di trasferimento tecnologico a livello regionale
23.05.2024 

Sicurezza idrogeologica del territorio

Iniziativa con i docenti del DICEA
29.05.2024 
Una giornata dedicata al ruolo di enti e istituzioni impegnati nelle attività di contrasto al rischio idraulico legato al cambiamento climatico: in particolare Università di Firenze,... Leggi tutto

Bandi per i percorsi formativi da 60 e 30 cfu

Entro lunedì 3 giugno verranno pubblicati i bandi per l’accesso ai corsi e per i contratti di insegnamento
21.05.2024 

Notte bianca elettorale a Novoli

Dibattiti e analisi del voto delle Europee
29.05.2024 
Appuntamento con l’Europa e il futuro politico dell’UE. Come nel settembre del 2022 in occasione delle elezioni politiche, domenica 9 giugno torna la “Notte bianca... Leggi tutto

Unifi4Future

bando per la valorizzazione della qualità della ricerca e della competitività dell'Università di Firenze - scadenza 2 luglio 2024
30.04.2024 

Bando di mobilità intercompartimentale

per 15 Collaboratori con profilo amministrativo-giuridico - D.D. 932 - scadenza 28 giugno 2024
29.05.2024 

Acquisizione di strumenti finalizzati alla ricerca

Bando di Ateneo anno 2024 - scadenza 10 giugno 2024
2.04.2024 

Bando incubazione 2024

finalizzata all'accesso ai servizi di incubazione - scadenza 31 dicembre 2024
29.03.2024 

Olio extra vergine di oliva e nutrizione sostenibile

Al campus scientifico tecnologico di Sesto iniziativa del Green Office
28.05.2024 

CU 2024 redditi 2023

Disponibili sull'applicativo
20.03.2024 

Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria

Svolta oggi la prima prova di ammissione per l’anno accademico 2024-2025
28.05.2024 
Si è svolta oggi presso la Fortezza da Basso la prima delle due prove di ammissione per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e... Leggi tutto

"Qualità della didattica: le opinioni dei docenti, le pratiche in atto, le proposte del T&LC"

Mercoledì 24 gennaio (ore 10) Aula Magna del Rettorato, incontro rivolto a direttori di Dipartimento, Presidenti di Scuola e di CdL, docenti impegnati nei processi di assicurazione della qualità.  
23.01.2024 

Laurea honoris causa in Design a Flavio Manzoni

per il suo contributo all’evoluzione e alla storia del design automobilistico
28.05.2024 
L’Ateneo ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Design a Flavio Manzoni, designer e architetto, Chief Design Officer in Ferrari.   Il titolo è stato consegnato dalla... Leggi tutto

Chiusura delle strutture

Anno 2024
15.12.2023 

Corsi di laurea a numero programmato

Le scadenze per i test di ammissione
28.05.2024 
Pubblicati i bandi relativi ai corsi di laurea ad accesso programmato, per iscriversi ai quali è necessario superare un test di ammissione.   In riferimento alle lauree triennali, la... Leggi tutto

Viabilità e trasporti

Modifica dei cantieri in Piazza San Marco dalla sera di giovedì 14 settembre
13.09.2023 

In ricordo di Claudia Pieralli

L’iniziativa organizzata dal Forlilpsi
27.05.2024 
  Unifi ricorda Claudia Pieralli, docente di Lingua e letteratura russa dell’Ateneo fiorentino prematuramente scomparsa lo scorso ottobre.    Il Dipartimento di Formazione,... Leggi tutto

Unifi al top della ricerca biomedica al femminile

Sono 9 le studiose dell'Ateneo fra le 98 Top Italian Women Scientists 2024
23.05.2024 

Prima edizione del Dragon Boat Festival Unifi

Otto team dell'Ateneo hanno partecipato alla gara
27.05.2024 

A Luca Bindi riconoscimento dell’Accademia Nazionale delle Scienze

Ha ricevuto la medaglia dei XL per le sue scoperte sui quasicristalli
23.05.2024 

Laurea honoris causa al designer e architetto Flavio Manzoni

La cerimonia in Aula Magna e in diretta video live
27.05.2024 
Laurea magistrale honoris causa in Design a Flavio Manzoni, designer e architetto, Chief Design Officer in Ferrari. La cerimonia si svolge domani martedì 28 maggio (ore 10.30 – Aula... Leggi tutto

27 maggio, Unifi commemora la strage dei Georgofili

Il sapere è il primo strumento per combattere le mafie
24.05.2024 
Il 27 maggio 1993 all’1.04 di notte l’esplosione di una Fiat Fiorino imbottita di tritolo uccise nel sonno un'intera famiglia: i coniugi Angela Fiume e Fabrizio... Leggi tutto

A Lucia Banci dottorato Honoris Causa

Il titolo conferito dal Dipartimento di Farmacia dell’Università di Patrasso
24.05.2024 

Episodio di antisemitismo

La condanna del tavolo sindacale Unifi
24.05.2024 
Il tavolo sindacale Unifi – riunitosi giovedì 23 maggio nelle sue componenti di delegazione della parte pubblica, organizzazioni sindacali e RSU – ha condannato con forza,... Leggi tutto

Dragon Boat Festival

Sfida in Arno tra otto team dell’Ateneo
23.05.2024 
Tutto pronto per il primo Dragon Boat Festival organizzato da Unifi, che coinvolgerà otto squadre e un centinaio di dipendenti dell’Ateneo in una grande manifestazione di sport e team... Leggi tutto

Centro Linguistico di Ateneo

Corsi dal 27 maggio al 28 giugno
24.05.2024 

ScienzEstate 2024: giochi, laboratori e attività di divulgazione

La manifestazione cura di OpenLab
23.05.2024 
All’Ateneo fiorentino torna ScienzEstate 2024, la manifestazione promossa da OpenLab (Centro di servizi per l’educazione e divulgazione scientifica di Unifi) e giunta quest’anno... Leggi tutto

Episodio di antisemitismo a Giurisprudenza

dichiarazione della rettrice Petrucci
22.05.2024 
In merito all'episodio di antisemitismo a Giurisprudenza, la rettrice Alessandra Petrucci ha dichiarato quanto segue: “Inqualificabile. Condanno con fermezza il gesto vile che ignoti hanno... Leggi tutto

Anniversario della strage di Capaci

Una memoria viva che si traduce in responsabilità e impegno
22.05.2024 
Il 23 maggio 1992 la mafia uccide a Capaci il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito... Leggi tutto

Selezione

per la copertura di 1 posto di RTD a) SC 02/B1 SSD FIS/03 - DR 675/2024 -  Scadenza 5 giugno 2024
22.05.2024 

Procedura selettiva

per 2 posti di RTD a) PNRR DR 676/2024 - scadenza 5 giugno 2024
22.05.2024 

Iniziativa a favore degli studenti provenienti da paesi in guerra

Un bando per quattro borse di studio e servizi di tutorato
21.05.2024 
Un gesto concreto a favore degli studenti che, nel proprio paese, vivono il dramma di un conflitto armato. L’Università di Firenze lancia un bando per quattro borse di studio rivolto a... Leggi tutto

Tutela della pace, l’Ateneo chiede il cessate il fuoco nei territori palestinesi

Approvata all’unanimità mozione in Senato accademico
21.05.2024 
L’Ateneo fiorentino chiede l’immediata interruzione delle operazioni militari nei territori palestinesi attraverso una mozione, approvata all’unanimità dal Senato accademico,... Leggi tutto

Cultura e comunicazione della sostenibilità

Collaborazione tra Green Office e Cipes
20.05.2024 
Martedì 21 maggio l’Aula Magna ospiterà l’incontro "Cultura e comunicazione della sostenibilità". Si tratta dell'evento conclusivo dell'edizione 2024 di "Meno spreco,... Leggi tutto

Nomina commissione giudicatrice

per un posto di RTD b) di cui al D.R. 245/2024 SC 14/B2 SSD SPS/06
20.05.2024 

Nomina commissione giudicatrice

per un posto di PO di cui al D.R. 246/2024 SC 03/A1 SSD CHIM/01
20.05.2024 

AGE-IT e la sfida all’invecchiamento

Lo stato di avanzamento della ricerca finanziata dal PNRR
17.05.2024 
È al giro di boa AGE-IT, il programma di ricerca coordinato dall’Ateneo fiorentino e finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e... Leggi tutto

Cordoglio in Ateneo

per la scomparsa di Mario Caciagli
17.05.2024 
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Mario Caciagli, professore emerito di Scienza politica.   Nato a Colle Val d’Elsa (Siena) nel 1938 e laureatosi al “Cesare Alfieri”... Leggi tutto

L'istruzione agraria a Firenze

Iniziativa dell'Accademia dei Georgofili per il centenario Unifi
19.05.2024 

Premio Tindari Baglione 2023, i vincitori

Il riconoscimento intitolato all’ex procuratore generale della Repubblica
16.05.2024 

Cordoglio in Ateneo

Per la scomparsa di Giorgio Marsiglia
17.05.2024 
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Giorgio Marsiglia, già professore ordinario di Sociologia generale.   Nato a Sestri Levante nel 1943 e formatosi alla scuola sociologica di... Leggi tutto

Sostegno alle vittime di violenza, opportunità di tirocinio

Grazie a una convenzione tra Ateneo, Questura e Careggi
15.05.2024 
Unifi, Questura di Firenze e Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi insieme per avviare attività formative a sostegno delle vittime di violenza considerate vulnerabili: donne, anziani,... Leggi tutto

Festival del Lavoro 2024

La manifestazione in Fortezza da Basso con il patrocinio dell’Ateneo
14.05.2024 
Università di Firenze protagonista della quindicesima edizione del Festival del Lavoro 2024, che si terrà alla Fortezza da Basso da giovedì 16 a sabato 18... Leggi tutto

Nomina commissione giudicatrice

per la procedura selettiva per un posto di RTD a) SC 09/C1 - SSD ING-IND/08 di cui al D.R. 563/2024
14.05.2024 

Nomina commissione giudicatrice

per la procedura selettiva per un posto di RTD a) PNRR SC 06/D6 - SSD MED/26 di cui al D.R. 564/2024
14.05.2024 

Impresa Campus Unifi 2024, bando seconda call

Per lo sviluppo di progetti di imprenditoria giovanile universitaria
14.05.2024 
Pubblicato il bando per partecipare alla seconda call di “Impresa Campus Unifi 2024”. Si tratta del percorso gratuito di training e affiancamento, finalizzato a diffondere la cultura... Leggi tutto

Premio Spadolini Nuova Antologia

In Aula magna la cerimonia della ventisettesima edizione
13.05.2024 
Mercoledì 15 maggio l’Aula magna dell’Ateneo fiorentino (ore 11 – piazza San Marco 4) ospita la Cerimonia di consegna della XXVII edizione del... Leggi tutto

International Week, call per docenti e ricercatori

A cura del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa
14.05.2024 
Una settimana di lezioni tenute da docenti di altri Paesi per offrire agli studenti di Unifi un’opportunità di apprendimento a carattere internazionale.   Nell'ambito... Leggi tutto

#NonCiFermaNessuno 2024, tappa al campus di Sesto fiorentino

Per il tour di Luca Abete
13.05.2024 
L’Ateneo fiorentino torna a ospitare il tour di Luca Abete #NonCiFermaNessuno, il viaggio dell'inviato di Striscia La Notizia tra i bisogni, le difficoltà e le paure dei... Leggi tutto

Ranking internazionali CWUR 2024

Unifi si mantiene tra i top 300 atenei del mondo
13.05.2024 
L’Ateneo fiorentino conferma il proprio piazzamento nella classifica internazionale 2023-2024 del Center for World University Rankings (CWUR). Unifi si colloca al settimo posto nella... Leggi tutto

Ricercatori, aperto il bando Unifi4Future

Volto a ottenere un ERC Starting Grant
13.05.2024 
È aperto Unifi4Future 2024, il bando di Ateneo finalizzato alla valorizzazione della qualità della ricerca e della competitività di Unifi nella partecipazione al programma di... Leggi tutto

Concorso pubblico

per 1 unità di personale, Elevate Professionalità, per le esigenze di coordinamento del servizio di rendicontazione e monitoraggio dei progetti strategici di Ateneo e per 1 unità di personale per le esigenze dell’Unità di Processo Internazionalizzazione - scadenza 10 giugno 2024
13.05.2024 

State of the Union 2024

Sostenibilità e trasformazione digitale in Europa tra gli argomenti al centro della manifestazione
10.05.2024 
Torna The State of the Union, la manifestazione promossa dall’European University Institute (EUI) che richiama importanti ricercatori, politici e policy maker da tutto il mondo per riflettere... Leggi tutto

Contrastare i pregiudizi contro la vecchiaia

Progetto pilota nella Valdichiana aretina nell'ambito di UNIFI EXTRA
10.05.2024 
Superare stereotipi e pregiudizi basati sull’età e, in particolare, lo stigma della vecchiaia è l’obiettivo del Progetto Ge.R.A.S. (Generare Risorse per Abbattere gli... Leggi tutto

A lezione di motociclismo con Celestino Vietti

Il pilota incontra gli studenti a Morgagni
9.05.2024 
Il Motomondiale fa pit stop in Ateneo. Celestino Vietti, pilota di Moto2 del team Red Bull KTM Ajo, scende dalla sella e sale in cattedra per una lezione dedicata agli studenti Unifi, in programma... Leggi tutto

Matematica, riconoscimento per Vincenzo Vespri

Nominato Socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino
9.05.2024 

Odontoiatria e Protesi dentaria, nuove opportunità per i tirocinanti

Accordo tra l’Ateneo, AOU Careggi e Asl Toscana centro
8.05.2024 
Per gli studenti Unifi del corso di laurea magistrale di Odontoiatria e Protesi dentaria si aprono nuove opportunità di formazione sul campo grazie a un recente accordo che l’Ateneo ha... Leggi tutto

Firenze University Press al Salone del Libro

A Torino dal 9 al 13 maggio 
8.05.2024 

Scienze sociali, la ricerca della pace attraverso l’Ue

Il modulo Jean Monnet dà inizio al progetto EU-PEACEMED
8.05.2024 
Con il modulo Jean Monnet all'interno del corso di Sociologia dei Processi Culturali, Teoria del Conflitto e della Mediazione, l’Ateneo fiorentino ha dato inizio ufficialmente al progetto... Leggi tutto

Donne in matematica, seminari e giochi per gli studenti delle superiori

Iniziativa DIMAI contro gli stereotipi di genere nelle materie STEM
8.05.2024 
In occasione della Giornata mondiale delle donne in matematica, il Dipartimento di Matematica e Informatica “Ulisse Dini” (DIMAI) organizza "May12@DiMaI Celebrating Women in Mathematics",... Leggi tutto

Firmata convenzione tra Unifi e AGCOM

per attività congiunte di ricerca e formazione
7.05.2024 
L’attività di ricerca e una collaborazione nelle discipline economiche, giuridiche, sociologiche e tecnico-scientifiche sono gli obiettivi della convenzione quadro tra Università... Leggi tutto

Career Day 2024, oltre mille studenti a colloquio con le aziende

Candidature da tutte le aree disciplinari dell'Ateneo
7.05.2024 
Il Career Day 2024 dell’Università di Firenze gira oltre i mille. Sono stati circa 1.200 gli studenti, i neolaureati, i dottorandi e i dottori di ricerca Unifi che hanno preso parte al... Leggi tutto

Presentato l’iris Università di Firenze

Un omaggio della Società italiana dell’Iris per il centenario dell'Ateneo
6.05.2024 

Le implicazioni giuridico economiche del digitale

Accordo di collaborazione tra Università di Firenze e AGCOM
6.05.2024 
Sviluppare l’attività di ricerca e la collaborazione nelle discipline economiche, giuridiche, sociologiche e tecnico-scientifiche sono gli obiettivi della convenzione quadro tra Unifi e... Leggi tutto

Ricerca e trasferimento tecnologico

Aperte le selezioni della quinta edizione del bando Faber
3.05.2024 
Torna Faber, il progetto che facilita l’incontro fra i giovani ricercatori e le imprese del territorio, nato dalla collaborazione tra Ateneo fiorentino – tramite la Fondazione per la... Leggi tutto

Elezioni europee, voto degli studenti fuori sede

Domande entro il 5 maggio
3.05.2024 

Arte contemporanea e scienza

A Villa Galileo la nuova edizione de "Il senso delle stelle"
3.05.2024 

Cordoglio in Ateneo

per la scomparsa di Paolo Grisieti
3.05.2024 
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Paolo Grisieti. Paolo Grisieti (Firenze, 1960) è entrato all’Università di Firenze nel 2000 e dal 2003 afferiva all’Unità di... Leggi tutto

Crisi e rilancio del calcio italiano

Al Campus di Scienze Sociali
2.05.2024 
I ricercatori dell'Ateneo fiorentino, insieme alle massime istituzioni sportive e a esperti del settore, si incontrano per discutere sul futuro del calcio italiano.  Lunedì 6 maggio il... Leggi tutto

Inaugurata la Stanza del silenzio

Alla Biblioteca delle Scienze Sociali per favorire il rispetto e la convivenza interreligiosa
2.05.2024 
Inaugurata oggi all’Università di Firenze, presso l’atrio della Biblioteca del Campus delle Scienze Sociali, la Stanza del silenzio, uno spazio fisico... Leggi tutto

Italo Calvino e l’intelligenza artificiale

Iniziativa al plesso di Via Laura
2.05.2024 
Le visioni profetiche di Italo Calvino sull’intelligenza artificiale, espresse attraverso la sua opera letteraria, sono il tema portante del libro “Il visconte cibernetico. Italo Calvino... Leggi tutto

Festa internazionale del lavoro - 1 maggio 2024

30.04.2024 
"Il lavoro è motore di rimozione delle disuguaglianze (…), è strumento di progresso e affermazione delle persone, non un gioco d’azzardo potenzialmente letale". (Sergio... Leggi tutto

Al Campus di Novoli si inaugura la Stanza del silenzio

Uno spazio fisico per favorire il rispetto e la convivenza interreligiosa
29.04.2024 
Uno spazio fisico dedicato al raccoglimento, alla preghiera, alla meditazione. È la Stanza del silenzio che la rettrice Alessandra Petrucci inaugurerà giovedì 2 maggio presso... Leggi tutto

Bilancio di esercizio 2023

Approvato dal Consiglio di amministrazione
26.04.2024 
Approvato all’unanimità dal Consiglio di amministrazione, dopo il parere del Senato Accademico, il bilancio unico di esercizio dell'Ateneo relativo al 2023. Il bilancio unico di... Leggi tutto

Cordoglio in Ateneo

Per la scomparsa di Enrichetta Giannetti
24.04.2024 
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Enrichetta Giannetti, già docente di psicologia sociale. Nata a Sesto fiorentino nel 1956, ha svolto gran parte della sua carriera accademica presso... Leggi tutto

Chiusura delle strutture venerdì 26 aprile

Nell’ambito della programmazione annuale
23.04.2024 
Venerdì 26 aprile le strutture dell’Ateneo saranno chiuse, come previsto dalla programmazione annuale 2024. Leggi tutto

Crisi internazionale, la posizione di Unifi

In una lettera aperta approvata dal Senato Accademico
22.04.2024 
L’evoluzione del conflitto israeliano palestinese è stata al centro del confronto che è avvenuto stamani all’interno del Senato accademico dell’Università di... Leggi tutto

Nasce un centro interuniversitario di ricerca sulla cultura della Mongolia

Primo in Italia, avrà sede al SAGAS
15.04.2024 
L’Università di Firenze rafforza il ponte che la unisce alla Mongolia e alla sua capitale Ulaanbaatar. È stato inaugurato oggi in Aula Magna (ore 10.45 – piazza San... Leggi tutto

86° Festival del Maggio Musicale Fiorentino

il Teatro riserva promozioni agli studenti Unifi
17.04.2024 
In occasione dell'apertura dell'86° Festival, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino riserva una promozione dedicata agli studenti dell'Università di Firenze.   Per la prova... Leggi tutto

Studenti, laureati e dottorandi incontrano le aziende

Oltre 300 posizioni aperte al Career Day 2024
15.04.2024 
Torna il Career Day di Unifi, la fiera annuale del lavoro organizzata dall’Ateneo fiorentino.   Martedì 7 maggio, a partire dalle ore 9, al Campus Morgagni A (viale Morgagni 44,... Leggi tutto

Concorso di poesia Niccolò Bizzarri

Aperto il bando della quarta edizione
15.04.2024 
È disponibile online il bando della quarta edizione del concorso di poesia dedicato a Niccolò Bizzarri, patrocinato dall’Ateneo fiorentino e organizzato dall’Associazione... Leggi tutto

Ottica e arte contemporanea

Due nuove opere nella mostra Enlighting Mind
15.04.2024 
La mostra di effetti ottici Enlighting Mind, allestita dal Dipartimento di Fisica e Astronomia nella propria sede, ospita due nuove opere di arte contemporanea e anamorfica degli artisti Stella... Leggi tutto

Sigillo di merito alle Cattedre UNESCO

Conferito dal MUR
13.04.2024 
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha conferito il Sigillo di merito alle Cattedre UNESCO italiane. L’onorificenza intende premiare il ruolo svolto nel promuovere il dialogo... Leggi tutto

Il Dida al Milano Design Week 2024

Con i progetti del Laboratorio di Design per la Sostenibilità
12.04.2024 
Il Laboratorio di Design per la Sostenibilità del Dipartimento di Architettura (DIDA) sarà tra i protagonisti della Milano Design Week 2024, in programma da martedì 16 a... Leggi tutto

Mobilità sostenibile, al via un servizio sperimentale nella piana fiorentina

L'Ateneo tra i promotori del progetto pilota TUSS avviato con fondi PNRR
12.04.2024 
Un passo in avanti verso la mobilità sostenibile nella piana fiorentina. È stato presentato oggi presso la stazione di Sesto Fiorentino il progetto pilota di car sharing e car pooling... Leggi tutto

Corso di preparazione alle prove di ammissione

Per l'accesso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Professioni sanitarie
12.04.2024 

L’Antigone di Sofocle tra Giustizia, Politica e Città

Un incontro e una lettura scenica per i cento anni dell'Ateneo
11.04.2024 

La figura e l’opera di Alberto Magnaghi

Iniziativa in ricordo dell’urbanista e docente del DIDA
3.04.2024 
Due giorni dedicati alla pianificazione e alla gestione del territorio in ricordo di Alberto Magnaghi, professore emerito di Tecnica e Pianificazione Urbanistica del Dipartimento di Architettura,... Leggi tutto

Qs per discipline 2024, Unifi nella classifica internazionale

I posizionamenti dell’Ateneo
10.04.2024 
Anche per il 2024 le prestazioni dell’Ateneo fiorentino sono state valutate nel QS World University Rankings by Subject, la graduatoria a cura di Quacquarelli Symonds (QS).    In... Leggi tutto
Notizie da 1 a 100 su 3533
Pagina di 36
 Avanti