_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
  unifi comunicaNewsSicurezza idrogeologica del territorio

News

Sicurezza idrogeologica del territorio

Iniziativa con i docenti del DICEA
Una giornata dedicata al ruolo di enti e istituzioni impegnati nelle attività di contrasto al rischio idraulico legato al cambiamento climatico: in particolare Università di Firenze, Consorzi di Bonifica e Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI).
 
Giovedì 30 maggio l'Auditorium dell'Innovation Center ospiterà il convegno "La sicurezza idraulica e idrogeologica del territorio", incontro divulgativo aperto a tutti e orientato a trasmettere conoscenze efficaci per ridurre i danni prodotti dagli eventi naturali e per sviluppare capacità di autoprotezione (ore 9 – Lungarno Soderini 21 Firenze).
 
L’evento, promosso da Anbi Toscana in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale di Unifi, si inserisce nel calendario eventi del centenario dell’Ateneo fiorentino e vede la partecipazione di Regione Toscana, Comune di Firenze e Centro per la Ricerca e l'Alta Formazione per la prevenzione del Rischio Idrogeologico (Cerafri).
 
Ad aprire il convegno con i loro saluti saranno la rettrice Alessandra Petrucci, il presidente ANBI Toscana Marco Bottino, il presidente di ANBI nazionale Francesco Vincenzi, il presidente della Regione Toscana e l’assessore regionale all'ambiente
 
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi dei docenti Unifi Nicola Casagli, Fabio Castelli, Enrica Caporali e Luca Solari.
 
La discussione verterà sui recenti eventi calamitosi, sulla prevedibilità dei disastri naturali in un contesto di cambiamento climatico e sui possibili provvedimenti di mitigazione. Al termine degli interventi, il pubblico avrà la possibilità di porre domande agli esperti. 
Data di
pubblicazione
29 Maggio 2024
social share Facebook logo Twitter logo
social share Facebook logo Twitter logo