_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
  unifi comunicaNewsEnergia eolica, esperti mondiali a confronto

News

Energia eolica, esperti mondiali a confronto

Al Palazzo degli Affari
Dal 29 al 31 maggio Firenze è la capitale dell'energia eolica grazie anche all’impegno dell’Ateneo fiorentino. Il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF) organizza l’edizione 2024 della “Conference on the Science of Making Torque from Wind (Torque)”, appuntamento biennale della European Academy of Wind Energy con il coordinamento di Alessandro Bianchini, docente DIEF di Sistemi per l'energia e l'ambiente.
 
La giornata inaugurale si è svolta nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio con la partecipazione del prorettore al Trasferimento Tecnologico Marco Pierini e della delegata all’ Inclusione e diversità Maria Paola Monaco. Nei due giorni successivi i lavori proseguiranno al Palazzo degli Affari.
 
La manifestazione, uno dei più importanti eventi scientifici mondiali sull'energia eolica, affronta tematiche come aerodinamica, aeroelasticità e aeroacustica; tecnologie di modellazione e simulazione; risorse eoliche e parchi eolici; turbine eoliche galleggianti e impianti eolici in mare.
 
Esperti del mondo produttivo e accademici si confronteranno sugli sviluppi nella ricerca di base e applicata nel settore. Un contributo verrà, per esempio, da Amy Robertson del National Renewable Energy Laboratory (USA) sull’eolico galleggiante e da rappresentanti di spicco dell’industria come Claudio Piccinelli, responsabile dell’eolico offshore di Plenitude, e Ivan Pineda, responsabile affari regolatori per le rinnovabili di Equinor.
 
Oltre a riunire esperti di tutto il mondo, “TORQUE” riserva un’attenzione particolare ai giovani talenti, accogliendo numerosi dottorandi e ricercatori emergenti del settore eolico.
Data di
pubblicazione
30 Maggio 2024
social share Facebook logo Twitter logo
social share Facebook logo Twitter logo