_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
  unifi comunicaNewsAntonio La Penna, l’Ateneo ricorda il grande latinista

News

Antonio La Penna, l’Ateneo ricorda il grande latinista

Iniziativa in Aula magna con la partecipazione di allievi e familiari. Diretta videostreaming

Unifi ricorda la figura di Antonio La Penna, docente di Letteratura latina dell’Ateneo fiorentino per oltre 40 anni, antichista e intellettuale di grande prestigio, scomparso lo scorso aprile.

 

A commemorare lo studioso, venerdì 7 giugno in Aula Magna (ore 16 – piazza San Marco 4, Firenze; diretta streaming sul canale istituzionale di Ateneo: unifi.it/webtv), saranno i familiari, gli allievi e gli amici. Tutti coloro che hanno conosciuto e apprezzato il suo insegnamento e la sua opera sono invitati a partecipare e a portare ricordi e testimonianze.

 

L’incontro sarà coordinato da Giovanni Zago, presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione di Unifi, e prevede gli interventi introduttivi di Mario Citroni, professore emerito di Letteratura latina alla Scuola Normale Superiore di Pisa; Franca Ela Consolino, professoressa emerita di Letteratura latina all'Università dell'Aquila; Stefano Grazzini, professore ordinario di Filologia classica all'Università di Salerno; Mario Labate, professore emerito di Letteratura latina di Unifi; Elisa Romano, professoressa ordinaria di Filologia Classica all'Università di Pavia; Gianpiero Rosati, professore emerito di Letteratura latina alla Scuola Normale Superiore di Pisa e Accademico dei Lincei.

 

Maestro di generazioni di studenti, La Penna è stato autore di edizioni critiche fondamentali (quella delle favole di Babrio, curata in collaborazione con M.J. Luzzatto, e quella dell’Ibis di Ovidio e dei relativi scoli) e saggi epocali su poeti e prosatori latini (Sallustio, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, Fedro, e innumerevoli altri autori). Nel 1987 fu insignito del Premio Feltrinelli per la storia e critica della letteratura, e nel 2002 fu nominato socio nazionale dell’Accademia dei Lincei.

La locandina è disponibile online

Data di
pubblicazione
31 Maggio 2024
social share Facebook logo Twitter logo
social share Facebook logo Twitter logo