_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
Home > Avvisi di assegni di ricerca

Avvisi di assegni di ricerca

 
 
 
Struttura Titolo Scadenza
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

PRIN 2022 PNRR "Processi decisionali ed euristiche per il market access farmaceutico" - Responsabile Scientifico: Dott.ssa Matilde Milanesi - Settore scientifico disciplinare SECS-P/08 - ENGLISH VERSION

(Dettagli)
6/02/2024
Assegno
Scienze della Salute (DSS)

"Studi clinici nella terapia del dolore" -  Responsabile Scientifico: Prof. Alberto Chiarugi - Settore scientifico disciplinare BIO/14

(Dettagli)
30/06/2024
Assegno
Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA)

PNRR CN5 "Sviluppo di tecniche respirometriche per il monitoraggio dei processi di degradazione degli inquinanti nei suoli" - Responsabile Scientifico: Prof. Giulio Munz - Settore scientifico disciplinare ICAR/03

(Dettagli)
1/07/2024
Assegno
Biologia

PRIN 2022 "Studio dei meccanismi molecolari alla base della meccano-trasduzione in neuroni tramite Trappola Ottica a Doppio Laser"- Responsabile Scientifico: Prof. Pasquale Bianco - Settore scientifico disciplinare BIO/09 (nuovo SSD BIOS-06/A)

(Dettagli)
3/07/2024
Assegno
Biologia

PRIN 2022 "Il ruolo strutturale e funzionale della minispryn nel muscolo striato" - Responsabile Scientifico: Dott. Marco Caremani - Settore scientifico disciplinare BIO/09 (nuovo SSD BIOS-06/A)

(Dettagli)
3/07/2024
Assegno
Biologia

PRIN 2022 "Adattamento ed Evoluzione delle piante negli ambienti urbani"- Responsabile Scientifico: Dott. Giovanni Stefano - Settore scientifico disciplinare BIO/01 (Nuovo SSD BIOS-01/A)

(Dettagli)
3/07/2024
Assegno
Biologia

PRIN 2022 "Studi meccanicistici e farmacologici su cellule e tessuti 3D cardiaci ottenuti da cellule staminali pluripotenti indotte da pazienti con cardiomiopatie da deficit di distrofina" -  Responsabile Scientifico: Dott. Jose' Manuel Pioner  - Settore scientifico disciplinare BIO/09 (nuovo SSD BIOS-06/A)

(Dettagli)
3/07/2024
Assegno
Ingegneria Industriale

PNRR CN4 "Ottimizzazione della dinamica dei veicoli ferroviari" -  Responsabile Scientifico Enrico Meli - SSD ING-IND/13

(Dettagli)
5/07/2024
Assegno
Architettura (DiDA)

"Misure energetico ambientali con calcolo di indicatori territoriali/morfologici, fisici energetici e di impatto climatico" - Responsabile Scientifico Carla Balocco - SSD ING-IND/11 IIND-07/B

(Dettagli)
8/07/2024
Assegno
Architettura (DiDA)

"Comfort percepito-adattativo con approccio su basi  neuroscientifichesociologiche di visione e percezione e termodinamiche, in aree edificate e verdi, per analisi sociale di adattamento climatico"  - Responsabile Scientifico Carla Balocco -SSD ING-IND/11 IIND-07/B

(Dettagli)
8/07/2024
Assegno
Architettura (DiDA)

"Ricerca per lo sviluppo di sistemi a rete tipo neurale con supporto AI e deep learning per sistemi ambientali e scenari futuri di adattamento climatico, sostenibilità e tutela della salute e della natura" - Responsabile Scientifico. Carla Balocco - SSD ING-IND/11 IIND-07/B 

(Dettagli)
8/07/2024
Assegno
Architettura (DiDA)

"Design per le gerontecnologie. Collaborazione alla stesura di Linee Guida progettuali per le interfaccia fisiche e digitali di dispositivi abilitanti user-friendly" - Responsabile Scientifico Francesca Tosi  - SSD ICAR/13 

(Dettagli)
8/07/2024
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

PRIN2022 PNRR "Integrazione dei flussi di servizi ecosistemici in un modello input-output esteso alle risorse idriche" - 18 MESI - Responsabile Scientifico: Prof. Benedetto Rocchi - Settore scientifico disciplinare AGR/01 - ENGLISH VERSION

(Dettagli)
9/07/2024
Assegno
Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)

"Topografia e archeologia degli spazi sacri a Dvin (Armenia)" -Responsabile scientifico Prof. Zaroui Pogossian - Settore scientifico disciplinare L-ANT/08

(Dettagli)
10/07/2024
Assegno
Chimica "Ugo Schiff"

"Nanovettori Lipidici per il trasporto  di Acidi Nucleici: un Approccio Relazionale tra Composizione, Struttura e Funzione" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Debora Berti - Settore disciplinare CHEM-02/A

(Dettagli)
10/07/2024
Assegno
Chimica "Ugo Schiff"

"Comprensione dell'effetto CISS con metodi ab initio" - 24 Mesi - Responsabile Scientifico: Prof. Federico Totti  / Co-supervisor: Prof.ssa Roberta Sessoli - Nuovo settore scientifico disciplinare CHEM-03/A

(Dettagli)
10/07/2024
Assegno
Scienze della Terra (DST)

"Criteri, metodi e procedure di catalogazione di materiale extraterrestre e di analoghi terrestri" - 24 MESI - Responsabile Scientifico: Prof. Giovanni Pratesi - Settore scientifico disciplinare GEO/06

(Dettagli)
10/07/2024
Assegno
Scienze della Terra (DST)

"Ricostruzione stratigrafica e deformativa delle unità del substrato e del Bacino di Firenze-Prato-Pistoia"
18 MESI - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Chiara Del Ventisette - Settore scientifico disciplinare GEO/03

(Dettagli)
10/07/2024
Assegno
Medicina Sperimentale e Clinica

"La valutazione genetica della malattie rare del tessuto connettivo: al di là della sindrome di Marfan" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Rossella Marcucci - Settore scientifico disciplinare MED/09

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Chimica "Ugo Schiff"

"Sviluppo di piattaforme elettroanalitiche a base di "soot" - Responsabile Scientifico Ilaria Palchetti - SSD CHIM/01

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

"Analisi e monitoraggio delle Nature Based Solutions per una produzione agricola sostenibile" / "Analysis and Monitoring of Nature Based Solutions for Sustainable Agricultural Production" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Anna Dalla Marta - Settore scientifico disciplinare AGR/02

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

PNRR CN5 "Biodiversità vegetale delle foreste italiane: dal monitoraggio alla divulgazione" / "Plant biodiversity of the Italian forests: from monitoring to dissemination" - Responsabile Scientifico: Prof. Federico Selvi - Settore scientifico disciplinare BIO/03

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

"Analisi di fonti informative multipiattaforma per la caratterizzazione di ecosistemi forestali" / "Multisource data analysis for forest ecosystems characterization" - Responsabile Scientifico: Prof. Gherardo Chirici - Settore scientifico disciplinare AGR/05

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

"Studio della variabilità adattativa nelle popolazioni italiane di Hymenoscyphus fraxineus" / "Study of adaptive variability in Italian populations of Hymenoscyphus fraxineus" - Responsabile Scientifico: Dott.ssa Luisa Ghelardini - Settore scientifico disciplinare AGR/12

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Medicina Sperimentale e Clinica

3 Assegni di ricerca a carattere assistenziale di tipologia 3 - "Valutazione del grado di autonomia e di performance degli studenti del corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria" - Responsabile Scientifico Prof. Lorenzo Franchi - Settore scientifico disciplinare MED/28

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Ingegneria dell'Informazione

"Algoritmi per il miglioramento della qualità dell'immagine CBCT" - Responsabile Scientifico: Prof. Leonardo Bocchi - Settore scientifico disciplinare  ING-INF/06

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Ingegneria dell'Informazione

"Progettazione e simulazione di un’architettura di comunicazione con riferimento agli scenari di Internet of Industrial Things delineati nel PRIN “SIPT-VARIS” - Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Chiti - Settore scientifico disciplinare ING-INF/03

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

"Strategie di gestione e valorizzazione del sistema Agro-SilvoPastorale" - "Management Strategies to Enable SUstainable REsilient AgroPASTORalism" - Responsabile Scientifico Carolina Pugliese - SSD AGR19

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

PNRR CN2 "Valutazione degli effetti di diverse forme di gestione forestale sulla salute del suolo e sull’offerta foraggera in un sistema silvopastorale mediterraneo" / "Assessing the effects of different forest management practices on soil health and forage supply in a Mediterranean silvopastoral system" -
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Camilla Dibari - Settore scientifico disciplinare AGR/02

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

"Vibrazioni Meccaniche e Luci UV per un'Agricoltura Sostenibile: Analisi degli Effetti su Piante e Microrganismi" - Study of the effects of vibrations and UV lights on plants and microorganisms - 2 Assegni di ricerca - Responsabile Scientifico: Dott. Diego Comparini - Settore scientifico disciplinare AGR/03

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

PNRR - CN2 "Valutazione degli effetti di diverse forme di gestione forestale sulla salute del suolo e sull’offerta foraggera in un sistema silvopastorale mediterraneo" / "Assessing the effects of different forest management practices on soil health and forage supply in a Mediterranean silvopastoral system" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Camilla Dibari - Settore scientifico disciplinare AGR/02

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA)

"Cartografia open-source partecipativa a supporto dell'educazione al territorio" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Grazia Tucci - Settore scientifico disciplinare CEAR-04/A - Geomatica

(Dettagli)
15/07/2024
Assegno
Medicina Sperimentale e Clinica

PRIN_2022 PNRR "Il ruolo della segnalazione  del calcio mitocondriale nella struttura e nella funzionalità del muscolo scheletrico negli anziani" - Responsabile Scientifico Prof.ssa Chiara Tesi

(Dettagli)
17/07/2024
Assegno
Medicina Sperimentale e Clinica
PRIN_2022 PNRR "Ruolo degli alimenti ultraprocessati nel modulare gli effetti della Dieta Mediterranea" - Responsabile Scientifico: Dott.ssa Monica Rodica Dinu - Settore scientifico disciplinare MED/49
(Dettagli)
17/07/2024
Assegno
Ingegneria Industriale

PRIN_2022 PNRR "Sviluppo di strategie e linee guida per la riparazione con WAAM " - Responsabile scientifico Prof.Gianni Campatelli - Settore scientifico disciplinare IING-04/A

(Dettagli)
17/07/2024
Assegno
Ingegneria Industriale

"Analisi Tecnico Economiche dei Sistemi Power-to-Gas e della Produzione di Idrogeno Verde" -  Responsabile Scientifico: Prof. Carlo Carcasci - 24 mesi - Settore scientifico disciplinare IING-06/B

(Dettagli)
17/07/2024
Assegno
Fisica e Astronomia

"Hybrid Classical-Quantum Machine Learning Algorithms towards Practical Applications" - 2 ASSEGNI - Responsabile Scientifico Prof. Filippo Caruso - SSD FIS-03

(Dettagli)
18/07/2024
Assegno
Chimica "Ugo Schiff"

"Sintesi e studi di interazione di oligo-costrutti per modulare patologie mediate da carboidrati" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Cristina Nativi - 16 mesi - Nuovo settore scientifico disciplinare CHEM-06/A

(Dettagli)
19/07/2024
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

"Metodi partecipativi per la comunicazione in ambito sanitario" - Responsabile Scientifico: Prof. Leonardo Boncinelli - SSD ECON-02/A (ex SECS-P/02)

(Dettagli)
19/07/2024
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

"Analisi dati spaziali su attività in ambito di salute e sanità" - Responsabile Scientifico: Prof. Leonardo Boncinelli - SSD ECON-02/A (ex SECS-P/02)

(Dettagli)
19/07/2024
Assegno
Scienze della Terra (DST)

"Studio dei meccanismi e delle vie di infiltrazione preferenziale di materiali in sospensione negli acquiferi carsici del massiccio delle alpi apuane" - Responsabile Scientifico: Prof. Leonardo Piccini - Settore scientifico disciplinare GEO/04

(Dettagli)
22/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

PRIN2022_PNRR "Sviluppo di biosensori per la determinazione di molecole marker della vitalità delle piante colpite da eventi estremi" / "Biosensors development to detect molecules as proxies of tree vitality after extreme events" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Claudia Cocozza - Settore scientifico disciplinare AGR/05

(Dettagli)
22/07/2024
Assegno
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)

"Monitoraggio idrometeorologico, geochimico e di sedimenti sospensione nel sito sperimentale Re della Pietra"  - Responsabile Scientifico Daniele Penna - SSD AGR/08 

(Dettagli)
22/07/2024
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

"Mappatura e analisi degli stakeholders delle scienze della vita in Italia per il trasferimento tecnologico" - Responsabile Scientifico: Prof. Marco Bellandi - SSD ECON-04/A (ex SECS-P/06)

(Dettagli)
22/07/2024
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

"Sustainable Human Development in Europe: political economy, policies and stakeholder engagement" - Responsabile Scientifico: Prof. Mario Biggeri - SSD ECON-04/A (ex SECS-P/06)

(Dettagli)
22/07/2024
Assegno
Medicina Sperimentale e Clinica

PNRR PE12 "L'impatto del cross-talk Microbiota-Immunità nella neuroInfiammazione" - Responsabile Scientifico Prof.Amedeo Amedei - Settore scientifico disciplinare MED/46

(Dettagli)
23/07/2024
Assegno
Medicina Sperimentale e Clinica

PRIN2022 PNRR "Asse microbiota-immunità: caratterizzazione dell'impatto delle nano/microplastiche" - Responsabile scientifico Prof.Amedeo Amedei - Settore scientifico disciplinare MED/46

(Dettagli)
23/07/2024
Assegno
Scienze Giuridiche (DSG)

"Finanza islamica e Umma: sviluppi e opportunità nell'ordinamento nazionale" - Responsabile Scientifico: Dott. Marco Croce - Settore scientifico disciplinare GIUR-07/A

(Dettagli)
24/07/2024
Assegno
Scienze Giuridiche (DSG)

"Rischio e responsabilità nell'alpinismo: nuove prospettive per un'indagine giuridica comparata nel quadro dei principi europei e internazionali" - Responsabile Scientifico: Dott.ssa Sara Benvenuti - Settore scientifico disciplinare GIUR-11/A

(Dettagli)
24/07/2024
Assegno
Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)

PNRR PE5 “RESTART: Strategie di intervento per la rigenerazione dei siti archeologici delle aree interne della Toscana - Linee guida per l'Intangible Cultural Heritage" - Responsabile della ricerca: Prof.Matteo Girolamo Puttilli - Settore scientifico disciploinare M-GGR/01

(Dettagli)
26/07/2024
Da 1 a 50 su 54
Pagina di 2
 Avanti