_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 UnifiOrientaOrientamento - Per le scuole secondarie

Orientamento - Per le scuole secondarie

ULTIMO AGGIORNAMENTO
18.06.2024
social share Facebook logo Twitter logo

L’Università degli Studi di Firenze promuove numerosi percorsi e iniziative di orientamento destinati agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, accessibili gratuitamente e su prenotazione. I corsi e la partecipazione agli eventi possono essere integrati nelle 30 ore di orientamento curriculari previste dalla Riforma ministeriale e dalle Linee guida sull’orientamento.

Percorsi per le competenze trasversali per l'orientamento (PCTO) 

I PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) hanno l’obiettivo di far vivere agli studenti delle scuole secondarie esperienze al di fuori degli istituti scolastici avvicinandoli al mondo universitario con l'intento di facilitare le scelte future integrando con queste esperienze le altre iniziative di orientamento.

L’Università di Firenze offre due tipologie di percorsi PCTO: Sarò matricola e Campus Lab.

Destinatari: studenti delle classi III, IV e V

Sede: strutture, aule e laboratori dell’Ateneo fiorentino

Leggi di più

Orienta-Menti: un percorso attivo per una scelta consapevole

I corsi di orientamento attivo nella transizione scuola-università, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rappresentano percorsi disciplinari di 15 ore erogati per gruppo classe.

I corsi mirano ad accompagnare studenti e studentesse nel percorso di crescita, supportandoli a effettuare scelte consapevoli nella transizione al mondo universitario e far emergere e coltivare i loro talenti e le loro ambizioni. I percorsi di orientamento prevedono, oltre a lezioni teoriche, attività laboratoriali e collaborative, tese allo sviluppo delle competenze trasversali.

Destinatari: studenti delle classi III, IV e V che non abbiano già frequentato un corso PNRR nel triennio scolastico

Sede: prevalentemente presso gli Istituti scolastici

Leggi di più

Progetti POT e PLS

I Progetti POT (Piani di Orientamento e Tutorato) hanno l’obiettivo di assistere gli studenti delle scuole superiori nella scelta universitaria e nel percorso accademico. Attraverso attività di orientamento, quali incontri, corsi e laboratori, e la formazione continua degli insegnanti, si mira a favorire una scelta consapevole del percorso universitario e a promuovere una collaborazione sinergica tra scuola superiore e università.

I Piani Lauree Scientifiche (PLS) sono finalizzati a far conoscere agli studenti delle scuole superiori gli studi scientifici e potenziare l'interesse giovanile verso tali discipline. Le iniziative includono orientamento attivo, autovalutazione degli studenti delle scuole superiori e sviluppo di metodologie didattiche innovative.

Destinatari: studenti delle classi III, IV e V

Sede: presso gli Istituti scolastici e/o strutture, aule e laboratori dell’Ateneo fiorentino

Leggi di più

OR.A.CO.LI: ORientamento Alle scelte COnsapevoLI

OR.A.CO.LI è un progetto finanziato dalla Regione Toscana e sviluppato in sinergia con gli altri Atenei Toscani e due agenzie formative. Il progetto si propone di migliorare l'occupabilità dei giovani toscani che intraprendono percorsi universitari, facilitando la scelta universitaria e la successiva collocazione lavorativa in linea con le competenze e le esigenze del tessuto produttivo regionale.

Il progetto coinvolge studenti e docenti, mirando a un'interazione efficace tra scuola, università, agenzie formative e mondo del lavoro e ponendo particolare attenzione alle scuole dei territori marginali.

Destinatari: studenti delle classi III, IV e V

Sede: prevalentemente presso gli Istituti scolastici

Leggi di più

Spark Campus

Spark Campus è un'iniziativa promossa insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, in partnership con Dynamo Academy S.r.l. Impresa Sociale e Psiquadro Impresa Sociale, con l'obiettivo di promuovere le materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

Si tratta di un campus di tre giorni che si propone di coinvolgere e motivare gli studenti alle discipline di area scientifica e tecnologica. Un percorso gratuito multidisciplinare, creativo e coinvolgente per orientarsi nelle scelte universitarie e costruire il proprio futuro.

Destinatari: studenti delle classi III, IV e V delle scuole in provincia di Firenze, Arezzo e Grosseto

Sede: Dynamo Camp, Limestre (Pistoia)

Leggi di più

Un giorno all’Università. Spazi e relazioni per costruire il nostro futuro

Un giorno all’Università è un evento che si svolge intorno al periodo febbraio-marzo di ogni anno.

In occasione dell’evento, gli studenti e le studentesse delle scuole possono ottenere informazioni sui corsi di laurea di interesse attraverso i vari punti informativi delle Scuole di Ateneo, sulle modalità di accesso e sui servizi dell’università, nonché partecipare a le “Prime lezioni di…”, trasmesse anche in video streaming.

Destinatari: studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Sede: Polo didattico di viale Morgagni

Leggi di più

Open day: orientamento per le future matricole

Le singole Scuole dell'Università degli Studi di Firenze organizzano giornate di presentazione della propria offerta didattica in modo da permettere di approfondire la conoscenza specifica dei corsi di studio.

Tali momenti sono prevalentemente svolti presso l’Ateneo per favorire il contatto anticipato con l’ambiente di studio.

Destinatari: studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Sede: presso le sedi dei corsi di studio

Leggi di più

Altri eventi

  • UniVAX Day: giornata nazionale dedicata all’informazione scientifica sui vaccini. La manifestazione, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, è organizzata dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA) e si svolge in contemporanea in vari atenei italiani.
  • UniSTEM: giornata organizzata dal Centro UniStem in occasione dell’evento europeo di divulgazione scientifica, si sviluppa in contemporanea in 87 atenei e centri di ricerca di 14 Paesi. L’evento è dedicato alla conoscenza e all'innovazione a partire dalla ricerca sulle cellule staminali.
  • Saloni di orientamento. L'Università degli Studi di Firenze partecipa attivamente non solo a numerosi saloni dell'orientamento e a saloni dello studente, ma anche ad eventi organizzati dagli Istituti di Istruzione Superiore. L'obiettivo è presentare l'offerta formativa e i servizi offerti dall'Ateneo fiorentino e rappresenta un’occasione di dialogo e un’opportunità per gli studenti di ricevere risposte specifiche a domande e curiosità sul mondo universitario.

Contatti

Sportello di accoglienza e orientamento
Servizio di orientamento nella fase della scelta del corso di studio

 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
18.06.2024
social share Facebook logo Twitter logo