Che cos'è il TOLC
Il TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA. È il test per chi vuole iscriversi a un corso di laurea che richiede la valutazione delle conoscenze iniziali.
Le conoscenze oggetto di valutazione dipendono dal corso di laurea scelto. Il TOLC è diverso da studente a studente ed è composto da quesiti selezionati dal database CISIA TOLC. Tutti i TOLC appartenenti alla medesima tipologia hanno un livello di difficoltà analogo o comunque paragonabile.
Si può svolgere il TOLC in qualsiasi sede universitaria, anche diversa da quella di immatricolazione. Per l’accesso ai corsi dell’Università di Firenze sono validi sia i TOLC sostenuti presso l’ateneo, in modalità in presenza o a distanza, che quelli sostenuti in presenza o a distanza presso altri atenei.
L'iscrizione è online sul sito del CISIA e prevede il versamento di una quota di 35 euro (ad eccezione del TEST ARCHED).
Bandi di ammissione per il numero programmato nazionale
I corsi di studio a programmazione nazionale in Medicina e chirurgia | Odontoiatria e protesi dentaria | Scienze della Formazione Primaria | Professioni Sanitarie (triennali e magistrali) sono disciplinati da bandi specifici e non prevedono il sostenimento di un TOLC, le informazioni sono disponibili alla pagina accesso a corsi di studio a numero programmato nazionale.
TOLC per il numero programmato locale
Per l’accesso ai corsi di studio a numero programmato locale delle Scuole di Agraria | Architettura | Economia e Management | Ingegneria | Psicologia | Scienze della Salute Umana | Scienze matematiche, fisiche e naturali | Studi umanistici e della formazione devi sostenere il TOLC che vale come prova di ammissione. Le informazioni sui bandi di ammissione sono disponibili alla pagina accesso a corsi di studio a numero programmato locale.
Struttura della prova e syllabus
Scuola di Agraria
Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia
TOLC ‐AV | struttura della prova e syllabus
Scuola di Architettura
Architettura | Scienze dell’Architettura | Product, Interior, Communication and Eco-Social Design | Design Tessile e Moda
Test ARCHED | struttura della prova, syllabus e informazioni sul test
Scuola di Economia e Management
Sustainable Business for Societal Challenges
English TOLC‐E | struttura della prova e syllabus
Scuola di Ingegneria
Tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio
TOLC-LP | struttura della prova e syllabus
Scuola di Psicologia
Scienze e tecniche psicologiche
TOLC‐PSI | struttura della prova e syllabus
Scuola di Scienze della Salute Umana
Scienze motorie sport e salute | Chimica e tecnologia farmaceutiche | Farmacia
TOLC‐F | struttura della prova e syllabus
Biotecnologie | Scienze farmaceutiche applicate-CQ
TOLC-S | struttura della prova e syllabus
Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Scienze biologiche
TOLC-S | struttura della prova e syllabus
Scuola di Studi umanistici e della formazione
Scienze dell’educazione e della formazione
TOLC‐SU | struttura della prova e syllabus
Per i corsi di studio ad accesso libero, sostenere il TOLC vale come prova di verifica delle conoscenze in ingresso.
Scuola di Agraria
TOLC ‐AV | struttura della prova e syllabus
Scuola di Economia e Management
TOLC‐E | struttura della prova e syllabus
English TOLC‐E | struttura della prova e syllabus
Scuola di Giurisprudenza
TOLC‐SU | struttura della prova e syllabus
Scuola di Ingegneria
TOLC-I - struttura della prova e syllabus
English TOLC-I - struttura della prova e syllabus
Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
TOLC-S | struttura della prova e syllabus
Scuola di Scienze politiche "Cesare Alfieri"
TEST-SPS | struttura della prova e syllabus
Scuola di Studi Umanistici e della Formazione
TOLC‐SU | struttura della prova e syllabus
Le date di svolgimento, le modalità e le informazioni dettagliate delle prove di verifica delle conoscenze in ingresso per i corsi ad accesso libero, sono indicate sui siti delle Scuole.
Leggi anche sui siti delle Scuole le informazioni sulle prove di verifica e di ammissione per l'accesso ai corsi
- Scuola di Agraria
- Scuola di Architettura
- Scuola di Economia e Management
- Scuola di Giurisprudenza
- Scuola di Ingegneria
- Scuola di Psicologia
- Scuola di Scienze della Salute Umana
- Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"
- Scuola di Studi Umanistici e della Formazione
Ciascun corso di laurea stabilisce i criteri con i quali si assegnano allo studente eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Per le informazioni sulle modalità di recupero degli OFA occorre rivolgersi alle Segreterie didattiche delle Scuole.
Recupero degli OFA - leggi sui siti delle Scuole
- Scuola di Agraria
- Scuola di Architettura
- Scuola di Economia e Management
- Scuola di Giurisprudenza
- Scuola di Ingegneria
- Scuola di Psicologia
- Scuola di Scienze della Salute Umana
- Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"
- Scuola di Studi Umanistici e della Formazione
Gli studenti con disabilità o con DSA che hanno necessità di ausili durante il TOLC, devono indicarlo al momento dell’iscrizione nell’area riservata del portale CISIA.