Salta al contenuto principale

Studentesse e studenti

Studentessa e studente Unifi

Studentesse e studenti

Gestisci la tua carriera

Iscriviti o rinnova l'iscrizione,
verifica l'importo delle tasse secondo il tuo reddito,
consulta le agevolazioni disponibili
 

FAQ | Come fare per

L’Università degli Studi di Firenze  mette a disposizione dei propri studenti numerosi servizi online a loro appositamente dedicati. Tutti i servizi online dedicati agli studenti sono accessibili attraverso la pagina web ad essi dedicata.

Per iscriverti agli esami presso l'Università di Firenze, devi utilizzare il portale online dell'ateneo. Accedi con le tue credenziali studentesche, vai alla sezione dedicata agli esami e seleziona quelli a cui desideri iscriverti. Assicurati di rispettare le scadenze di iscrizione e verifica di aver completato eventuali prerequisiti. Per maggiori dettagli su come procedere e le date specifiche, consulta la guida sul portale studenti o contatta la segreteria del tuo corso di laurea.

Accedere alle biblioteche universitarie dell'Università di Firenze è semplice e offre molte opportunità. Puoi visitare le numerose biblioteche fisiche presenti nei vari campus, dove troverai spazi di studio, prestito di libri, e supporto alla ricerca. Inoltre, puoi accedere a risorse digitali e servizi online attraverso il portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA). Ogni biblioteca ha il proprio orario di apertura e specifici servizi disponibili. Per maggiori informazioni, visita il sito SBA o recati direttamente in biblioteca per scoprire tutto ciò che offrono.

Per conoscere le modalità di richiesta per borse di studio e altre forme di supporto economico, consulta la nostra guida dettagliata che copre i requisiti, le scadenze e le procedure di domanda per aiutarti a ottenere il sostegno finanziario necessario per il tuo percorso universitario.

Lo studente che vuole fare il passaggio da un corso di laurea triennale a un corso di laurea magistrale deve avere già un titolo accademico (laurea o diploma universitario di durata triennale) o un altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto valido. Inoltre è necessario avere anche specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale; pertanto lo studente deve presentare una domanda di valutazione alla struttura didattica individuata dal corso di laurea prescelto per ottenere il nullaosta da allegare alla domanda di passaggio (per la procedura di presentazione della domanda vedi i requisiti nella pagina Immatricolazione a corsi di laurea magistrale. Le domande di valutazione possono essere presentate durante tutto l’anno accademico, fermi restando i termini di scadenza dei passaggi.

Elezioni studentesche 14 e 15 maggio 2025
Voto telematico per gli organi di Ateneo, cartaceo per il CNSU
Concerto Maggio
Giovedì 8 maggio Gloria, Michele Mariotti direttore
Progettare l'Innovazione
Un contest per proporre soluzioni green per l’Ateneo aperto a studentesse e studenti e finanziato da Fondazione CR Firenze
studentesse e studenti Unifi
per le iscritte, in corso, ad anni successivi al primo
Graphic Novel
In Aula Magna la presentazione della graphic novel realizzata dagli studenti
La rettrice Petrucci riceve due studenti rifugiati
Per sostenere nella loro esperienza di studio a Firenze i vincitori 2024 del progetto UNICORE
sicurezza lavoro
Parla Luca Pettini, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dell'Ateneo
Lezione zero ambiente
Sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità
Polo Morgagni
È il corner aziendale Unifi, partenza il 6 maggio a Morgagni
12 Apr -
18 Mag
Museo La Specola, salone delle Commedie, primo piano, via Romana, 17 - Firenze
11-15
Mag
per la LVI Settimana di Studi Datiniana
Palazzo Comunale e Ridotto del Teatro Politeama di Prato
13
Mag
I 100 anni dell’Università di Firenze in una graphic novel
Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze
13
Mag
di Massimo Caponnetto
Campus delle Scienze Sociali di Novoli, edificio D15, aula 0.04 , piazza Ugo di Toscana, 5 - Firenze
15
Mag
Appuntamenti site-specific ideati da Teresa Megale
Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze
16
Mag
Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, aula Magna, plesso Via Laura, 48 - Firenze
23
Mag
Online e presso Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze
28
Mag
con Jennifer McKinley (Queen’s University Belfast)
Online e presso Dipartimento di Scienze della Terra, sala Strozzi, via G. La Pira, 4 - Firenze
12-13
Giu
An (un)real copyright infringement case?
Online e presso Università di Firenze - Villa Ruspoli, piazza Indipendenza, 9 - Firenze

Avvisi

Unifi App, martedì 13 breve interruzione del servizio

Martedì 13 maggio, alle ore 9 circa è previsto un aggiornamento dell'Unifi App. L'intervento prevede una breve interruzione del servizio di circa mezz'ora.

Corsi del Centro Linguistico di Ateneo - Ciclo Primaverile

Dal dal 26 maggio al 27 giugno 2025 iniziano i corsi al Centro Linguistico per il prossimo ciclo primaverile 3 intensivo. Le lingue straniere proposte nel ciclo saranno: francese, inglese, italiano, spagnolo e tedesco.

Tasse universitarie a.a. 2024/2025

Scadenza giovedì 29 maggio 2025 per il pagamento della II rata.

Chiusura delle strutture

Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse, secondo quanto previsto nella programmazione annuale, nei seguenti giorni:

  • 2 e 3 gennaio
  • 2 maggio
  • 23 giugno
  • da 11 al 22 agosto. 
Open Day Online – Unifi si presenta

2 appuntamenti online dedicati dedicati all’orientamento e all’inclusione rivolti a studenti ciechi e ipovedenti (13 maggio) e a studenti sordi (14 maggio)

Premi di Laurea e borse di studio

Borse e premi di studio promossi dall'Università di Firenze. Varie scadenze

Elezioni dei rappresentanti degli studenti per il biennio 2025-2027

Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025 si terranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Università di Firenze: Organi centrali, dei Dipartimenti, delle Scuole e dei Corsi di studio.