Salta al contenuto principale
Tipologia di accesso
Libero
Durata
2 anni
Crediti
120
Sede
FIRENZE
Struttura
Lettere e Filosofia
Classe di laureaLM-15 - Classe delle lauree magistrali in Filologia, letterature e storia dell'antichità
Lingua
Italiano


La durata normale del Corso di Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e storia dell’antichità è di due anni. Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 120 crediti, sostenendo 12 esami (come 1 esame conta convenzionalmente, a norma di legge, l'acquisizione comunque ottenuta dei 12 CFU a scelta libera), per un totale di 96 CFU, più 6 CFU di Tirocinio (o altra attività di tipo laboratoriale/seminariale) e 18 CFU di prova finale.
Il Corso si articola in due curricula, l’uno maggiormente incentrato sulle discipline letterarie e filologiche (48 CFU per le caratterizzanti e 36 CFU per le affini e integrative), l’altro sulle discipline storiche (54 CFU per le caratterizzanti e 30 CFU per le affini e integrative); le materie affini puntano ad ampliare la formazione con discipline di differenti ma complementari ambiti metodologici. Il Corso di Studio garantisce l’acquisizione di una sicura conoscenza delle lingue e delle letterature classiche, sostenuta da una solida preparazione storica e da accurate competenze di filologia, papirologia, paleografia, epigrafia e di altre discipline complementari in ambiti strettamente correlati. A questo scopo, alle discipline letterarie (Letteratura greca; Letteratura latina; Critica ed esegesi dei testi latini) e a quelle storiche (Epigrafia e storia greca; Storia della tarda antichità - Epigrafia e storia romana; Geografia storica del mondo antico), è affiancata la Filologia classica (12 CFU nel curriculum filologico; 6 CFU di Storia della trasmissione dei classici nel curriculum storico). Sono proposte poi altre discipline di rilevante interesse metodologico, che consentono l’accesso diretto alle fonti documentarie e ai testimoni manoscritti delle opere letterarie (Papirologia, Paleografia latina), o che ampliano le conoscenze storico-archeologiche ed epigrafico-papirologiche dello studente (Urbanistica del mondo romano, Archeologia classica, Storia culturale dell’età medievale, Etruscologia, Storia ed epigrafia dell’Anatolia antica, Storia e cultura nei papiri di epoca greco-romana, Storia della religione romana, Storia della storiografia antica, Antichità e istituzioni romane), o che ne allargano le competenze alla cultura tardoantica, medievale e rinascimentale (Letteratura cristiana antica, Storia del cristianesimo e delle chiese, Storia dell’esegesi patristica, Filologia medievale e umanistica, Letteratura italiana del Medioevo e del Rinascimento) e all’ambito linguistico (Glottologia) e filosofico (Storia della filosofia antica), o che risultano utili per l’acquisizione dei CFU necessari al conseguimento dei requisiti di partecipazione ai concorsi per l’insegnamento nella scuola secondaria (Didattica della storia antica). La verifica delle conoscenze avviene attraverso le prove di esame e di laboratorio, orali o scritte, la presentazione in itinere di elaborati individuali scritti e di relazioni orali, e attraverso la prova finale.




Il corso di laurea magistrale in Filologia, letteratura e storia dell'antichità si propone di fornire allo studente una preparazione approfondita nel campo degli studi sull'antichità greca e romana. Il corso di laurea si articola in due curricula, l’uno maggiormente incentrato sulle discipline letterarie e filologiche (48 CFU per le caratterizzanti e 36 CFU per le affini e integrative), l’altro sulle discipline storiche (54 CFU per le caratterizzanti e 30 CFU per le affini e integrative). Le materie affini puntano ad ampliare la formazione dello studente con discipline di differenti ma complementari ambiti metodologici. Il corso di laurea, partendo dal presupposto di una solida base culturale e disciplinare nel campo delle scienze dell’antichità costruita nel triennio precedente, tende a consolidare la formazione dello studente, ampliandone le competenze, orientandolo verso un esercizio critico autonomo e sviluppandone la capacità di ricerca personale. Il percorso formativo si sviluppa attorno a un nucleo di discipline caratterizzanti comuni a entrambi i curricula. Necessari a fornire allo studente un’approfondita conoscenza delle lingue e delle letterature classiche, e per questo obbligatori per i due curricula, sono 24 CFU nei SSD L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA e L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA. Finalizzati a garantire una robusta preparazione storica sono i CFU obbligatori nei SSD L-ANT/02 STORIA GRECA e L-ANT/03 STORIA ROMANA (12 complessivi per il curriculum maggiormente incentrato sulle discipline letterarie e filologiche; 18 complessivi per quello maggiormente incentrato sulle discipline storiche). Entrambi i curricula prevedono inoltre 12 CFU obbligatori in discipline caratterizzanti che forniscono solide competenze filologiche e approfondite conoscenze sulle dinamiche di conservazione, trascrizione e trasmissione dei testi classici, e offrono strumenti essenziali per l’accesso diretto alle fonti documentarie e ai testimoni manoscritti delle opere letterarie. Come si illustrerà nella sezione deputata, il corso di laurea propone inoltre una ricca gamma di materie affini, che integrano l’attività formativa caratterizzante e rispondono alle specifiche esigenze dei due curricula. Ampia, infine, è la rosa dei laboratori disciplinari e dei tirocini proposti dal corso di laurea.


Per poter accedere al corso di laurea occorrono i seguenti requisiti minimi: devono essere stati conseguiti di norma 54 CFU così ripartiti: 18 CFU nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA e L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA (di cui almeno 6 CFU nel settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA e almeno 6 nel settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA); 6 CFU nel settore L-ANT/02 STORIA GRECA; 6 CFU nel settore L-ANT/03 STORIA ROMANA; 12 CFU nei settori L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA e L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA (questi 12 CFU possono essere stati conseguiti in uno solo dei due settori indicati, oppure risultare frazionati tra l’uno e l’altro); 12 CFU nei seguenti settori: IUS/18 DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL’ANTICHITÀ; L-FIL-LET/07 CIVILTÀ BIZANTINA; L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA; L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO; L-FIL-LET/01 CIVILTÀ EGEE; L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA; L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA; L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA; L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA; L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA; M-GGR/01 GEOGRAFIA; L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA; L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA; L-ANT/02 STORIA GRECA; L-ANT/03 STORIA ROMANA; M-STO/01 STORIA MEDIEVALE; M-STO/02 STORIA MODERNA; M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA; M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA; L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA; M-STO/09 PALEOGRAFIA; L-ANT/05 PAPIROLOGIA; L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA; L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA; L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA (anche in questo caso i 12 CFU possono essere stati conseguiti in uno solo dei settori indicati, oppure risultare frazionati tra essi).
Tali requisiti di accesso corrispondono alla formazione culturale, linguistica e disciplinare di base necessaria all’aspirante specialista in scienze dell’antichità per seguire con profitto i corsi del biennio. È inoltre richiesta, per accedere al Corso di laurea, la conoscenza pari almeno al livello B2 di una lingua straniera dell’UE o dell’inglese, e viene data per acquisita un’adeguata capacità di utilizzare i principali strumenti informatici (elaborazione di testi, consultazione di banche dati, uso di strumenti di presentazione). La verifica dei requisiti di accesso e delle competenze individuali è compiuta sulla base della certificazione presentata e di un colloquio individuale con una commissione nominata dal Corso di laurea. Per i laureati con elevata preparazione, provenienti da percorsi non coerenti con i requisiti curriculari richiesti, il colloquio preliminare accerta le competenze individuali e può decidere l'ammissione al corso. Eventuali carenze formative dovranno essere colmate prima della scadenza dei termini per l'iscrizione al Corso di laurea.

Obbligatori
Opzionali, secondo le regole di scelta del proprio piano di studio
Obbligatori
Opzionali, secondo le regole di scelta del proprio piano di studio
Obbligatori
Opzionali, secondo le regole di scelta del proprio piano di studio
Obbligatori
Opzionali, secondo le regole di scelta del proprio piano di studio