Salta al contenuto principale

Tirocini retribuiti presso enti europei che si occupano di proprietà intellettuale

Manifestazione di interesse entro venerdì 21 febbraio

Sono disponibili tirocini retribuiti presso l’European Patent Office (EPO) o l’European Union Intellectual Property Office (EUIPO), nell'ambito del programma Young Professionals Pan-European Seal (PES). Gli ambiti dove poter svolgere le attività sono sei:

  • Scienza e Ingegneria
  • Amministrazione Aziendale e Risorse Umane
  • Tecnologia dell'Informazione
  • Relazioni Internazionali e Comunicazione
  • Economia e Finanza
  • Giurisprudenza

Le candidate e i candidati selezionati verranno retribuiti con un salario di circa 2.300 euro netti al mese (aumentato fino a 3.300 nel caso di estensione al secondo e terzo anno) per EPO, di circa 1200 euro netti al mese per EUIPO.  La sede potrà essere Monaco di Baviera, l'Aia, Vienna, Bruxelles o Alicante.

Per partecipare al programma è necessario essere in possesso di una laurea (almeno triennale), avere un'eccellente conoscenza di almeno una lingua tra inglese, francese e tedesco e essere alla prima esperienza lavorativa.

Entro venerdì 21 febbraio chi è interessato a partecipare può inviare la propria manifestazione di interesse, e partecipare alla fase preselettiva condotta da Unifi, scrivendo a brevetti(AT)unifi.it. Nella mail è necessario indicare: nome, cognome, nazionalità, ambito di studi, titolo di laurea e presso quale dei due enti si è interessati a svolgere lo stage. 

I nominativi selezionati verranno inviati dall’Ateneo agli enti europei, per procedere  - successivamente - alla candidatura vera e propria.

Pubblicato il: