Cittadine e cittadini Home Cittadine e cittadini In questa sezione: iniziative aperte al pubblico, come entrare in contatto con l'Ateneo, proposte di formazione continua, editoria universitaria ad accesso aperto Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo PrecedenteSeguente Domande & Risposte Come posso consultare un documento o un atto? Per la richiesta di copie o la consultazione di documenti archiviati di recente scrivere a archivio-proto(AT)adm.unifi.it, allegando il modulo apposito. Leggi di più A chi devo rivolgermi per ritirare il mio diploma di laurea? Occorre fare richiesta esclusivamente via mail, all'indirizzo servizio-consegna-pergamene(AT)unifi.it Leggi le indicazioni Mi serve un certificato per uso pensionistico, come fare? Consulta con attenzione le modalità indicate per le certificazioni e autocertificazioni Leggi di più Resta in contatto Iscriviti alle newsletter per essere informato su iniziative, incontri e attività del Sistema Museale di Ateneo e per leggere gli articoli più recenti di UnifiMagazine, il periodico online dell'Università Iscriviti alla newsletter SMA Iscriviti alla newsletter di UnifiMagazine Conosci Unifi Official Store? E' il nuovo negozio online dell'Università di Firenze, pensato per raccontare l'ateneo fiorentino e la sua identità anche attraverso linee di abbigliamento e accessori. Il catalogo dei prodotti Diventa Sponsor dell'Università di Firenze Sostieni eventi, iniziative e attività dell'Università di Firenze per valorizzare la tua immagine e collaborare con i docenti dell'Ateneo allo sviluppo di progetti innovativi. Scopri di più Editoria Consulta il catalogo dei libri e delle riviste edite da Firenze University Press ad accesso aperto Leggi di più Unifi protagonista a Expo 2025 con T-Power A Osaka, il Padiglione Italia ha ospitato due giorni dedicati al progetto coordinato dall'Ateneo “Navigare il futuro”: torna il corso che forma i manager di domani Al via la seconda edizione promossa da Unifi e Fondazione Hillary Merkus Recordati Anniversario della strage di via D’Amelio 19 luglio 1992 – 19 luglio 2025, in memoria di Emanuela Loi Medaglia Galileo Galilei a Pierre Sikivie e Leonard Susskind Consegnato il riconoscimento del Galileo Galilei Institute, centro nazionale di Fisica teorica di INFN in partnership con Unifi Unifi sale al quinto posto tra i mega atenei nella classifica Censis 2025/2026 La rettrice: “Un riconoscimento al lavoro quotidiano di tutta la nostra comunità” Il più grande campione di Marte esistente sulla Terra studiato dai ricercatori Unifi Il meteorite, recuperato in Niger, pesa 25 chili Immatricolazioni anno accademico 2025/2026 Aperte le iscrizioni per i corsi di studio Giornata mondiale della popolazione Il docente DiSIA Raffaele Guetto interviene sull’evoluzione demografica che attende il nostro paese e il mondo Corsi di specializzazione per attività di sostegno Attivazione dei bandi dell'Università di Firenze PrecedenteSeguente 15 Giu - 31 Ago Mostra "Manuale" di Roberto Orlando con testi di Mario Bronzino Orto botanico "Giardino dei Semplici", via Pier Antonio Micheli, 3 - Firenze 20 Giu - 10 Ott Mostra "LibertÀrte – Oltre le sbarre" a cura di Maria Gloria Roselli con la produzione artistica dei detenuti di Sollicciano Museo di Storia Naturale, Antropologia e Etnologia, Palazzo Nonfinito, aula 1, piano terra, via del Proconsolo, 12 - Firenze 07 Lug - 15 Ott Mostra "Santa Maria degli Angeli: un antico monastero che rivive nella Biblioteca Umanistica" Nuovo allestimento e visite guidate Biblioteca Umanistica, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 11 Set Incontro "Storie di piante e persone in viaggio. Passeggiate etnobotaniche a più voci" Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 18 Set Incontro "Storie di piante e persone in viaggio. Passeggiate etnobotaniche a più voci" Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 08 Ott Incontro "A proposito di urban sketching e graphic novel" Roberto Malfatti dialoga con Silvia Menicagli Dipartimento di Architettura, plesso Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 - Firenze 22 Ott Incontro "A proposito di disegno" Dario Bartolini dialoga con Alessandra Acocella Dipartimento di Architettura, plesso Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 - Firenze PrecedenteSeguente Avvisi Chiusura delle strutture Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse, secondo quanto previsto nella programmazione annuale, nei seguenti giorni:2 e 3 gennaio2 maggio23 giugnoda 11 al 22 agosto.