Cittadine e cittadini Home Cittadine e cittadini In questa sezione: iniziative aperte al pubblico, come entrare in contatto con l'Ateneo, proposte di formazione continua, editoria universitaria ad accesso aperto Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo PrecedenteSeguente Domande & Risposte Come posso consultare un documento o un atto? Per la richiesta di copie o la consultazione di documenti archiviati di recente scrivere a archivio-proto(AT)adm.unifi.it, allegando il modulo apposito. Leggi di più A chi devo rivolgermi per ritirare il mio diploma di laurea? Occorre fare richiesta esclusivamente via mail, all'indirizzo servizio-consegna-pergamene(AT)unifi.it Leggi le indicazioni Mi serve un certificato per uso pensionistico, come fare? Consulta con attenzione le modalità indicate per le certificazioni e autocertificazioni Leggi di più Resta in contatto Iscriviti alle newsletter per essere informato su iniziative, incontri e attività del Sistema Museale di Ateneo e per leggere gli articoli più recenti di UnifiMagazine, il periodico online dell'Università Iscriviti alla newsletter SMA Iscriviti alla newsletter di UnifiMagazine Conosci Unifi Official Store? E' il nuovo negozio online dell'Università di Firenze, pensato per raccontare l'ateneo fiorentino e la sua identità anche attraverso linee di abbigliamento e accessori. Il catalogo dei prodotti Editoria Consulta il catalogo dei libri e delle riviste edite da Firenze University Press ad accesso aperto Leggi di più Al via le iniziative per i 250 anni del Museo di Storia Naturale Un calendario di eventi per riscoprire la storia della scienza Villa La Quiete, Unifi annuncia l’apertura al pubblico del giardino storico L'evento concluderà il Centenario dell’Ateneo Istituito il premio di laurea “Eleonora Guidi” Un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere I 250 anni del Museo di Storia Naturale Dal 21 febbraio al via un calendario di eventi Unifi inaugura l’anno accademico 2024-25 La cerimonia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dedicata ai 250 anni del Museo di Storia Naturale Medaglia Galileo Galilei 2025 a Pierre Sikivie e Leonard Susskind Assegnata dal Galileo Galilei Institute, centro nazionale di Fisica teorica di INFN in partnership con UNIFI MSCA 2024, cinque progetti Unifi ammessi al finanziamento È il miglior risultato dell’Ateneo nella call Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Postdoctoral Fellowships Robotica e mattoncini, First Lego League a Morgagni Sabato 22 febbraio la sfida tra ragazzi dai 9 ai 16 anni Meno mammiferi nelle foreste tropicali Ricerca internazionale coordinata da Unifi fotografa la responsabilità dell’uomo PrecedenteSeguente 24 Ott Mostra "170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima" Eventi 100 anni Unifi | prorogata fino a domenica 2 marzo 2025 Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze | Museo Archeologico Nazionale, via della Colonna, 38 - Firenze 06 Nov Proroga della mostra "1966 e oltre. Libri e documenti dell’Università di Firenze recuperati dall’alluvione" a cura di Concetta Bianca e Francesco Salvestrini Biblioteca Umanistica, sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 23 Gen Mostra "A Bit of Beetle" Prorogata fino al 16 marzo 2025 Museo La Specola, sala polifunzionale, piano terra, via Romana, 17 - Firenze 22 Feb Mostra "Bimbe e bimbi all’università" Eventi 100 anni Unifi Dipartimento FORLILPSI, via Laura, 48 - Firenze 25 Feb Seminario “Il Movimento Hamas dalla resistenza al regime” con Paola Caridi, Università di Palermo Campus delle Scienze sociali di Novoli, plesso D4, aula 112, via delle Pandette, 35 - Firenze 26 Feb Incontro "'Fedele collaboratrice e spalla solidissima del marito'. Narrazioni del ruolo di Ines Bianda Scribante attraverso il Fondo Galleria Flaviana" con Elisabetta Zonca (Biblioteca dell’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana) Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze 27 Feb Inaugurazione mostra "20 anni senza l’attore Franco di Francescantonio" Plesso Capponi, atrio principale, via Gino Capponi, 9 - Firenze 05 Mar Incontro "Giulia Celenza ritrovata" con Laura Desideri (già Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux) e Erica Vecchio (Biblioteca Marucelliana) Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze 06 Mar Incontro "Germany and Europe: What to expect after the Elections?" Conferenza di Timm Beichelt Campus Novoli, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS), edificio D15, aula 005, piazza Ugo di Toscana, 5 - Firenze PrecedenteSeguente