Mappa del sito
-
Ateneo
-
Chi siamo
- Storia e profilo dell'Ateneo
-
Organi
- Rettrice e Prorettori
- Senato Accademico
- Consiglio di Amministrazione
- Nucleo di Valutazione
- Collegio dei Revisori dei Conti
- Direttore Generale
- Collegio di Disciplina
- Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità (CUG)
- Garante
- Consigliera di fiducia
- Commissione di garanzia per l’accertamento delle violazioni del codice etico
- Comitato tecnico-amministrativo
- Collegio dei Direttori di Dipartimento
- Strutture
- Statuto e normativa
- Organizzazione amministrativa
- Sicurezza in Ateneo
- Elezioni
-
Lavora con noi
-
Reclutamento - Bandi di concorso
- Bandi - Professori ordinari e associati
- Bandi - Ricercatrici e ricercatori a tempo determinato
- Bandi - Contrattisti di ricerca
- Bandi - Personale contrattualizzato
- Bandi - Incarichi di Collaborazione dell’Amministrazione Centrale
- Procedure di sorteggio dei commissari per professori e ricercatori
- Informazioni | Procedure selettive docenti e ricercatori
- Abilitazione Scientifica Nazionale
- Reclutamento, concorsi, selezioni prima del 25 giugno 2024
- Procedure di assunzione
- Docenti e ricercatori internazionali
- Agevolazioni fiscali per chi rientra dall'estero
- Assegni di ricerca
- Obiezione di coscienza alla sperimentazione animale
-
Reclutamento - Bandi di concorso
- Pianificazione e bilanci
- Qualità e trasparenza
-
Nel mondo
- Accoglienza agli ospiti internazionali
-
Erasmus+ e Mobilità internazionale
- Erasmus+ informazioni generali
- Erasmus+ Studenti Unifi - outgoing students
- Sportelli Erasmus delle Scuole
- Azioni Jean Monnet
- Azioni Erasmus Mundus
- Accordi Erasmus+ KA131
- International Credit Mobility - KA 171
- Blended Intensive Programmes (BIP)
- Erasmus Charter for Higher Education - ECHE
- Conversione dei voti in mobilità
- Accordi internazionali
- Visiting professors
- Iniziative e reti internazionali
- Cooperazione allo sviluppo
-
Chi siamo
-
Studia con noi
- Corsi di laurea
- Orientamento
-
Accesso e iscrizioni
- Selezione e accesso ai corsi
- Immatricolazioni e iscrizioni
-
Altre procedure
- Passaggi di corso di studio
- Trasferimenti fra Università
- Reimmatricolazione e recupero carriera
- Riconoscimento dei titoli accademici esteri ai fini del conseguimento dei titoli accademici italiani
- Titolo di studio conseguito all’estero
- Rinuncia, sospensione e ricongiungimento di carriera
- Sportello PER-Università (Permesso di Soggiorno)
- Studenti internazionali
- Studenti Erasmus in entrata
- Tasse e contributi universitari
- Incentivi e borse
- Calendario scadenze
- Manifesto degli studi
- Servizi | Sportelli | Segreterie
- FAQ | Come fare per
- Vivere l'università
-
Dopo la laurea
-
Orientamento al lavoro - Placement
- Career Day
- Orienta Gym: Orientarsi tra il mondo universitario e il mondo del lavoro
- Formarsi al lavoro: costruire il proprio futuro
- Corso sulla Comunicazione efficace
- Curriculum Vitae Check
- Simulazione di colloqui di selezione
- Assessment Center
- Career booster
- Palestra di intraprendenza
- Università e aziende si incontrano
- Seminari di orientamento al lavoro
-
Dottorati di ricerca
- Dottorati di Ricerca ciclo XL
- Dottorati di Ricerca XXXIX
- Dottorati di Ricerca XXXVIII
- Dottorati di Ricerca XXXVII
- Dottorato Ricerca offerta formativa
- Commissioni d'esame finale
- Ammissione ai corsi | Iscrizione
- Dottorato di Ricerca e Internazionalizzazione
- Riconoscimento titoli esteri Dottorato di Ricerca
- Scuole di specializzazione
- Formazione insegnanti
- Formazione dipendenti pubblici
- Corsi di perfezionamento, aggiornamento e formazione continua
- Master
- Esami di stato
-
Orientamento al lavoro - Placement
-
Ricerca e Innovazione
- Ricerca
- Innovazione
- Ateneo e società