Salta al contenuto principale

Ateneo

L'Ateneo fiorentino

Ateneo

Struttura, organizzazione, documenti, internazionalizzazione

Internazionalizzazione

Panoramica delle principali iniziative dell’Ateneo 
per accrescere la propria dimensione internazionale 
e delle opportunità di finanziamento e mobilità.

Piani e bilanci

Obiettivi strategici, 
impegno per la parità di genere, 
documentazione economica, finanziaria e sociale

 

 

 

Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Marco Masoni del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
per la scomparsa di Aldo Bompani
Luca Bindi premio Leonardo
Leggi su UNIFIMAGAZINE
Da sinistra: Luigi Altamura (Comandante Polizia Locale Comune di Verona), Santo Puccia (Direttore del servizio Polizia Stradale - dirigente superiore); Stefano Guarnieri, Marco Pierini (prorettore al trasferimento tecnologico, impatto sociale e attività culturali), Leonardo Ferrara, docente di Diritto amministrativo e pubblico, e Giovanni Savino, docente di Progettazione meccanica e costruzione di macchine
Realizzato con il contributo dell’Associazione Lorenzo Guarnieri onlus
protezione civile
Iniziativa dell’Ateneo sul ruolo della scienza per la prevenzione
I protagonisti della diciannovesima edizione di Impresa Campus
La conclusione del percorso di formazione per la cultura d’impresa giovanile
studentesse in aula
Al via il primo percorso dedicato alla violenza di genere
studentessa che prende appunti
Al via la call per gli iscritti Unifi
Presentazione programma Bright-Night: da sinistra Rossella Spiga, Stefano Cannicci, Alessandra Petrucci, Marco Pierini
Dal 22 al 28 settembre incontri, contest, spettacoli e visite guidate con la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Gae Aulenti con Bianca Ballestrero, Riconfigurazione della piazza antistante l’ex-Stazione Leopolda, Firenze, 1996  Rappresentazione prospettica, prima versione  ©Milano, Archivio Gae Aulenti
Apre mostra realizzata da Master Museo Italia, insieme a Fondazione Architetti Firenze e all’Archivio Aulenti di Milano
02-05
Ott
Democrazia partecipata: la sfida delle intelligenze relazionali
Varie sedi
06
Ott
Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, piazza della Signoria - Firenze
11
Ott
Esperimenti, laboratori, attività varie
Giardino restaurato di Villa La Quiete, via di Boldrone, 2 - Firenze

Avvisi

Selezione

per 1 posto, Area dei Collaboratori, settore amministrativo, a supporto dei servizi formativi e di verifica erogati dall’Istituto Confucio e dal Centro Linguistico di Ateneo - D.D. 1905/2025 - scadenza 30 ottobre 2025

Procedura valutativa di progressione verticale (PEV)

la nuova data per la prova scritta è fissata per lunedì 20 ottobre alle ore 15

Selezioni

Per la copertura di posti di ricercatore a tempo determinato tenure track D.R. 1120,1121 e 1122 del 2025 - scadenza 23 ottobre 2025

Contratti di ricerca

Nomina commissione giudicatrice per la procedura selettiva per 1 posto di contrattista di ricerca art. 22 - D.R. 1020/2025 

Elezioni di secondo grado dei Rappresentanti degli Studenti

Martedì 30 settembre 2025 si terranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dei centri di servizio TTLC, Ce.Co.Ps., TanatoCentrum, SIAF, CLA e SBA