Miglior risultato di sempre dell’Ateneo. Gli studiosi lavoreranno nei Dipartimenti di Chimica (in due), SAGAS, DIEF e DST L'eccellenza della ricerca condotta all’Università di Firenze si conferma in ambito internazionale ancora una volta, grazie alle ottime performance nella call Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships 2024 (MSCA 2024), iniziativa della Commissione Europea volta a sostenere la formazione e la mobilità internazionale di ricercatori postdoc.Su 27 proposte presentate dall’Ateneo fiorentino, 5 sono state ammesse al finanziamento, con un tasso di successo pari a circa il 19%, un dato superiore alla media europea registrata in questa stessa call, pari al 16,6%. Si tratta del miglior risultato in ambito MSCA dell’Ateneo.Le proposte vincitrici si distribuiranno tra diversi dipartimenti: due al Dipartimento di Chimica, una al Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), una al Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF) e una al Dipartimento di Scienze della Terra (DST). Unifimagazine Pubblicato il: 24 Febbraio 2025