Salta al contenuto principale

Altri eventi e iniziative

Incontro "Dalla storia al futuro" - 13 maggio 2025

Presentazione del volume "Dalla storia al futuro | I 100 anni dell’Università di Firenze in una graphic novel".

Martedì 13 maggio, ore 17 in Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze

Le studentesse e gli studenti dialogano con Alessandra Petrucci (rettrice dell'Università di Firenze), Ersilia Menesini (prorettrice alla Didattica, Orientamento e Servizi agli Studenti), Marco Pierini (prorettore al Trasferimento Tecnologico e ai rapporti con il Territorio e con il mondo delle Imprese) e Lucia Felici (coordinatrice del progetto).

Con la partecipazione delle studentesse e degli studenti che hanno realizzato la graphic novel. 

Questo volume, che unisce arte e narrazione, ha visto il coinvolgimento degli studenti dell'Università e dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, che, sotto la guida esperta di Lucia Felici, hanno saputo tradurre la storia dell'Università in un linguaggio visivo fresco e dinamico.

Per la prenotazione scrivere a orientamento(AT)adm.unifi.it

Risorse utili

Giornate di orientamento a scuola

Unifi organizza due giornate di orientamento presso gli istituti scolastici, secondo le disponibilità indicate dalla scuola, destinate alle classi quarte e quinte, con l'obiettivo di presentare il contesto universitario, fornire informazioni, condividere strumenti, metodi e materiali utili per orientarsi nella transizione scuola-università.

Per aderire, compila il form oppure scrivi a orientamentoattivo.pnrr(AT)unifi.it

Saloni di orientamento

L'Università di Firenze partecipa attivamente non solo a numerosi saloni dell'orientamento e a saloni dello studente, ma anche ad eventi organizzati dagli Istituti di Istruzione Superiore. L'obiettivo è presentare l'offerta formativa e i servizi offerti dall'Ateneo fiorentino e rappresenta un’occasione di dialogo e un’opportunità per gli studenti di ricevere risposte specifiche a domande e curiosità sul mondo universitario.

Università Svelate - 20 marzo 2025

Giornata nazionale promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane CRUI in collaborazione con ANCI e con il patrocinio di MUR e Comune di Firenze.

Didacta Italia - 12-14 marzo 2025

Alla Fortezza da Basso, il più importante evento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Unifi sarà presente con uno stand e con laboratori gratuiti per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie. 

 

UniStem - 14 marzo 2025

Evento nato con l'obiettivo di divulgare la conoscenza sulle cellule staminali e di promuovere lo studio e l’educazione alla cultura scientifica, rivolto agli studenti delle scuole superiori di classe quarta e quinta. 

Organizzato dal Centro UniStem in occasione dell’evento europeo di divulgazione scientifica, coinvolge contemporaneamente 30.000 studenti, oltre a 250 scuole superiori e 97 Atenei e centri di ricerca nel mondo, distribuiti in 12 Paesi e 2 Continenti.