Ricerca e innovazione Home Ricerca e Innovazione Ricerca, trasferimento tecnologico, divulgazione. Ricerca Innovazione Ateneo e società PNRR L'impegno e i progetti dell'Ateneo nell'ambito delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Misure di attuazione del PNRR Bandi a cascata PNRR Leggi anche su Unifimagazine L’asma fatale di Proust, tra letteratura e storia della medicina Pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine un articolo a firma Donatella Lippi e Francesco Baldanzi Inclusione, tutela dei dialetti e Arno digitale: premiati tre progetti Unifi Tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards” Prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete Quasi 200 donne hanno aderito al progetto “Jacardi”, sviluppato dal Dipartimento di Scienze della Salute insieme a AUSL Toscana Centro e Comune Realizzato un “nano-oscillatore” al confine tra fisica classica e fisica quantistica Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Optica, è frutto della sinergia tra Unifi, Cnr-Ino, Laboratorio Lens e INFN Il senso del numero distingue gli oggetti che contiamo Ricerca condotta dai dipartimenti di Neurofarba e di Fisica e Astronomia su Proceedings of the Royal Society B Nuove attrezzature per la ricerca con il bando di Fondazione CR Firenze Saranno acquistate da Unifi e AOU Careggi quattro grandi strumentazioni Unifi aderisce alla campagna AIRC per la ricerca sul cancro Nel 2025 sono 15 i progetti dell’Ateneo sostenuti dalla Fondazione Divulgazione scientifica, al via il concorso “Buona Idea!” 2025 La competizione, promossa da OpenLab, è dedicata al tema della sostenibilità World University Rankings, pubblicata l’edizione 2025 per discipline L’Ateneo nella top 250 in due ambiti PrecedenteSeguente Avvisi Utilizzo dell’Intelligenza artificiale nella didattica e per attività di studio Pubblicate le linee di indirizzo dell'Università di Firenze Leggi il documento