Ateneo Home Ateneo Struttura, organizzazione, documenti, internazionalizzazione Chi siamo Lavora con noi Pianificazione e bilanci Qualità e trasparenza Nel mondo Sistema Museale Ateneo Sostenibile UNIFI Include Sistema Museale Ateneo Sostenibile UNIFI Include PrecedenteSeguente Organizzazione e strutture Dipartimenti Centri Scuole Aree e uffici dell'Amministrazione centrale Internazionalizzazione Panoramica delle principali iniziative dell’Ateneo per accrescere la propria dimensione internazionale e delle opportunità di finanziamento e mobilità. Leggi di più Welcome Service Piani e bilanci Obiettivi strategici, impegno per la parità di genere, documentazione economica, finanziaria e sociale Piano Strategico di Ateneo Gender Equality Plan Bilanci Istituito il premio di laurea “Eleonora Guidi” Un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere I 250 anni del Museo di Storia Naturale Dal 21 febbraio al via un calendario di eventi Unifi inaugura l’anno accademico 2024-25 La cerimonia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dedicata ai 250 anni del Museo di Storia Naturale FameLab Italia: iscrizioni aperte per giovani ricercatori La competizione di comunicazione della scienza e public speaking Robotica e mattoncini, First Lego League a Morgagni Sabato 22 febbraio la sfida tra ragazzi dai 9 ai 16 anni Moda, il rilancio inizia dalla sostenibilità: nasce SusFashionLab L’Unità di ricerca ha il sostegno di Fondazione CR Firenze. Sinergia tra DICUS, DIEF, DAGRI, DISEI e DIDA Unifi terza nel campionato nazionale di sci per dipendenti degli atenei Sul podio la delegazione fiorentina composta da 40 atleti L’asma fatale di Proust, tra letteratura e storia della medicina Pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine un articolo a firma Donatella Lippi e Francesco Baldanzi Inaugurazione dell’anno accademico 2024-25 La cerimonia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dedicata ai 250 anni del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo PrecedenteSeguente 24 Ott Mostra "170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima" Eventi 100 anni Unifi | prorogata fino a domenica 2 marzo 2025 Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze | Museo Archeologico Nazionale, via della Colonna, 38 - Firenze 23 Gen Mostra "A Bit of Beetle" Prorogata fino al 16 marzo 2025 Museo La Specola, sala polifunzionale, piano terra, via Romana, 17 - Firenze 22 Feb Convegno per bambine, bambini e famiglie "Leggiamo le differenze, per educarci" Eventi 100 anni Unifi Dipartimento FORLILPSI, aula 103, via Laura, 48 - Firenze PrecedenteSeguente Avvisi Mobilità compartimentale per 1 posto nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Dipartimento di Architettura – profilo Tecnico di laboratorio di architettura e autocostruzione - DD 223/2025per 4 posti nell'Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Dipartimento di Ingegneria Industriale - D.D. 292/2025 Consulta la pagina dedicata Selezione per 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a), D.R. 114/2025 - ssd AGRI-03/B - scadenza 19 febbraio 2025 e 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia b), D.R. 111/2025 - ssd ECON-03/A - scadenza 6 marzo 2025 Consulta la pagina dedicata Selezioni per Tecnologo di I livello 1 posto - Dipartimento di Ingegneria Industriale - Progetto Gestione e sviluppo procedure e strumenti pratica clinica e simulazione tecnologie Digital 3D - D.D. 176/2025 - scadenza 18 febbraio 2025, ore 131 posto - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - Progetti FAMOS, R4C, Med-IREN e AMMIRARE - D.D. 255/2024 - scadenza 4 Marzo 2025, ore 13 Consulta la pagina dedicata Mobilità compartimentale per un posto nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Sistema Museale di Ateneo - "Curatore collezione Mammiferi" - D.D. 169/2025 - Scadenza 3 marzo ore 13 Consulta la pagina dedicata Chiusura delle strutture Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse nei seguenti giorni:2 e 3 gennaio2 maggio23 giugnoda 11 al 22 agosto. PrecedenteSeguente