Salta al contenuto principale

Biodiversità, forte squilibrio nell’uso dei fondi per la conservazione delle specie

Ricerca su PNAS con la partecipazione dell'Ateneo rivela che il 94% delle specie a rischio è senza alcun sostegno

I finanziamenti mondiali per la conservazione della biodiversità animale e vegetale sono indirizzati solo ad un piccolo numero di grandi specie, mentre quasi il 94% delle specie a diretto rischio di estinzione non ha ricevuto alcun sostegno.

Ai vertebrati va l’83% delle risorse globali, vengono discriminati gli animali “brutti” o pericolosi e le piante.

È quanto rivela uno studio internazionale, il primo di questo genere, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) a cura delle Università di Hong Kong e Firenze. La ricerca è stata in parte sostenuta dal National Biodiversity Future Center.

Pubblicato il: