L’Unità di ricerca ha il sostegno di Fondazione CR Firenze. Sinergia tra DICUS, DIEF, DAGRI, DISEI e DIDA Rilanciare il settore della moda puntando sulla sostenibilità, sia ambientale che economica. È l’obiettivo dell’Unità di ricerca interdipartimentale Sustainable Fashion Laboratory – A second life for manufacturing and process waste materials from Fashion (SusFashionLab). Sostenuto da Fondazione CR Firenze, il nuovo progetto riunisce competenze accademiche in grado di operare nel settore moda, per rispondere all’attuale crisi strutturale del comparto.SusFashionLab sarà coordinato da Luca Rosi, docente di Chimica Industriale del Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’ (DICUS), e ne faranno parte anche i Dipartimenti di Ingegneria Industriale (DIEF), di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI), di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) e di Architettura (DIDA), con i rispettivi referenti Massimo Delogu, Laura Bini, Alessandra Adessi e Elisabetta Cianfanelli. Unifimagazine Pubblicato il: 14 Febbraio 2025