Aperto fino al 10 settembre il bando per le migliori iniziative imprenditoriali Tempo fino al 10 settembre per iscriversi all'edizione 2025 di Start Cup Toscana, il concorso che premia le migliori idee imprenditoriali basate sui risultati della ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica, o basate sulle conoscenze acquisite durante il percorso di studi o il percorso di ricerca presso Atenei, Enti di Ricerca toscani e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) che perseguono finalità di ricerca e che abbiano una sede in Toscana.I migliori piani d'impresa saranno selezionati per partecipare all’evento finale, in programma giovedì 23 ottobre al Polo Le Benedettine dell’Università di Pisa. In quell’occasione, la giuria proclamerà i vincitori del concorso, integrando la valutazione del business plan con la valutazione dell’esposizione orale dei progetti finalisti.I tre vincitori riceveranno un premio in denaro e avranno la possibilità di accedere al "Premio Nazionale per l'Innovazione Pni". Inoltre, in questa edizione sono previsti riconoscimenti speciali offerti dagli sponsor di Start Cup Toscana 2025.Finanziata e patrocinata da Regione Toscana, l’iniziativa si inserisce nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani, e costituisce la fase regionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI).Start Cup Toscana è curata dall'Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico in stretta collaborazione con gli atenei toscani: oltre a Unifi, vi partecipano Università di Pisa, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore.Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Regione Toscana. Pubblicato il: 18 Agosto 2025