Future matricole Home Future matricole Iscriviti all'Università di Firenze! Comincia il tuo percorso in Ateneo e procedi con l'iscrizione Immatricolazioni online - Accesso con SPID o CIE Immatricolazioni online - Se non hai SPID o CIE registrati Hai bisogno di altre informazioni? Selezione e accesso ai corsi Vuoi conoscere le iniziative di orientamento? Consulta anche le sedi, i trasporti e la mobilità Passo per passo Per prima cosa consulta le modalità di accesso I TOLC (Test OnLine CISIA) e altri test CISIA per corsi di studio a numero programmato sono un requisito necessario per partecipare alle selezioni per l’accesso. Consulta le pagine di accesso a corsi di studio a numero programmato nazionale e locale. Lo sportello Procedure selettive per gli studenti fornisce informazioni sui corsi a numero programmato nazionale e locale (bandi, iscrizione ai concorsi, scadenze ecc)Se vuoi iscriverti a un corso ad accesso libero sostieni le prove d’ingresso organizzate dalle singole Scuole ( ⇒ Consulta le FAQ) leggi anche TOLC (Test OnLine CISIA) e altri test CISIA. Per i corsi di studio ad accesso libero, sostenere il TOLC vale come prova di verifica delle conoscenze in ingresso. Presenta la domanda di immatricolazione e iscriviti al primo anno Per iscriverti al primo anno di un corso di laurea triennale o a ciclo unico presso l'Università degli Studi di Firenze, è necessario possedere un titolo di studio di scuola media superiore.Per presentare la domanda di immatricolazione ai corsi di studio a numero programmato nazionale o locale lo studente deve seguire le indicazioni e rispettare le scadenze riportate nei bandi di ammissione ai corsi.Per immatricolarsi ai corsi di studio ad accesso libero lo studente, dopo essersi registrato ai Servizi online Studenti, deve compilare la domanda online entro l'8 novembre 2024 (consulta le scadenze previste). Ricorda: se non sei mai stato iscritto all'Università di Firenze dovrai registrarti con SPID o CIE, se non hai SPID o CIE puoi effettuare la registrazione completa che ti consentirà di creare il tuo utente e di scegliere la password. Al termine della registrazione il sistema online genera la tassa di immatricolazione che deve essere pagata entro il termine delle iscrizioni come previsto dal Manifesto degli studi (vedi anche sezione tasse e contributi). L’importo delle tasse varia in funzione del tuo ISEE valido per il diritto allo studio universitario, verifica il tuo importo con il Simulatore tasse. Paga le tasse (per tutti i corsi l’iscrizione è formalizzata con il pagamento delle tasse con il sistema PagoPA, quindi fai attenzione alle scadenze)In fase di immatricolazione puoi richiedere la qualifica di studente impegnato a tempo parziale nelle attività didattiche per frequentare l’università con un impegno didattico ridottoVerifica se hai diritto all'esonero o ad altre agevolazioni Consulta la Guida ai servizi offerti dall'Università di Firenze Consulta gli orari delle lezioni e inizia a frequentare Nell'Agenda WEB dell'Università degli Studi di Firenze puoi trovare tutte le informazioni su gli orari delle lezioni e le aule Se hai ancora bisogno di aiuto chiama il Contact Center Il Contact Center fornisce informazioni e supporto su Scadenze, ISEE, immatricolazioni corsi non a numero programmato e servizi online erogati attraverso il sistema GCS - Gestione Carriere Studenti Materiali e guide per la scelta Lauree triennali e magistrali a ciclo unico Consulta l'elenco dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico per l'anno accademico 2024-25 e le informazioni utili (Guide, siti web delle Scuole di Ateneo, elenco insegnamenti, modalità di accesso) suddivisi per ambito disciplinare Sfoglia l'elenco completo Lauree magistrali Consulta l'offerta formativa e scopri il corso giusto per te Vai all'elenco completo Corsi internazionali Corsi singoli Studenti internazionali Tutti i servizi Accoglienza agli ospiti internazionali Alloggiare a Firenze Soggiorno in Italia e informazioni pratiche Alloggi e Mense Sedi e Trasporti UNIFI Include Sistema Bibliotecario Centro linguistico CUS Firenze Alloggi e Mense Sedi e Trasporti UNIFI Include Sistema Bibliotecario Centro linguistico CUS Firenze PrecedenteSeguente Quando la lezione diventa un gioco da tavolo Leonardo Boncinelli spiega le potenzialità delle dinamiche ludiche in ambito formativo e nella sensibilizzazione verso tematiche sociali Polo di Prato, battesimo ufficiale per la Fondazione PIN Inaugurate le attività dell'anno accademico 2024/25 Ateneo e Comune insieme per 'Firenze città della conoscenza' Iniziativa nell'ambito di 'Università svelate', giornata nazionale delle Università Orientamento, proseguono gli Open day delle Scuole Gli appuntamenti di aprile e maggio QS per discipline 2025, Unifi tra i top 100 al mondo in Agraria e Storia Classica e Antica L’Ateneo fiorentino è primo in Italia in Geofisica e Geologia In onda la campagna "Scegli l’Università" Promossa da Pubblicità Progresso e CRUI Si rafforza la collaborazione tra Unifi e la Scuola IMT Alti Studi Lucca Sottoscritta convenzione quadro per la didattica e la ricerca Immatricolazioni all'anno accademico 2024-2025 Il miglior dato degli ultimi venti anni Hai bisogno di aiuto? Chiama il Contact Center per immatricolazioni a corsi non a numero programmato, Isee PrecedenteSeguente 13 Mag Presentazione del volume "Dalla storia al futuro" I 100 anni dell’Università di Firenze in una graphic novel Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze Avvisi Accesso corsi di studio a numero programmato 2025/2026 Pubblicati i primi bandi per l'accesso ai corsi di studio a numero programmato locale: Biotecnologie | Chimica e tecnologia farmaceutiche | Farmacia | Scienze biologiche | Scienze dell'educazione e della formazione | Scienze e tecniche psicologiche | Scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità | Scienze motorie, sport e salute | Tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio | Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia (TEMA) Leggi di più Open Day for International Students Sei uno studente internazionale e vuoi scoprire di più su Unifi? Partecipa all'incontro online di presentazione dell'offerta formativa, con focus sulle principali aree disciplinari e sui servizi di Ateneo - 28 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Prova di conoscenza della lingua italiana Iscrizione alla prova e modalità di svolgimento. Disponibile il calendario delle date dei test 2025. Consulta la pagina dedicata Elezioni dei rappresentanti degli studenti per il biennio 2025-2027 Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025 si terranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Università di Firenze: Organi centrali, dei Dipartimenti, delle Scuole e dei Corsi di studio. Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente