I layout del sito web di Ateneo e dei siti federati (Dipartimenti, Scuole, Corsi di studio ecc.) rispettano le raccomandazioni (e più specificamente le Linee Guida di design per i servizi digitali della PA) della Legge 9 gennaio 2004 n.4 o "Legge Stanca" che disciplina l'accessibilità dei siti web della Pubblica Amministrazione e delle sue varie successive integrazioni.
In sostanza sono state seguite tutte le linee guida Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1 tracciate dal W3C (World Wide Web Consortium) all'interno del WAI (Web Accessibility Initiative) per il livello A, ma vengono rispettate anche numerose priorità comprese nel livelli AA e AAA.
Tutti i nuovi siti utilizzano la DTD HTML 5 mentre la presentazione è realizzata mediante fogli di stile CSS 3.0.
I vecchi siti in via di progressiva sostituzione o dismissione utilizzano invece le DTD HTML 4.01 Strict o HTML 4.01 Transitional mentre la presentazione è realizzata mediante fogli di stile CSS 2.0.
Per i servizi online, progettati quando il tema dell’accessibilità era solo da poco entrato nell’agenda delle PA, l'adeguamento ai requisiti di accessibilità sarà migliorato progressivamente, mentre i nuovi servizi verranno progettati secondo le norme previste.
Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione accessibilità UNIFI App
Verifiche automatiche
Contenuti
I contenuti del sito web di Ateneo sono curati dall'Unità di processo "Servizi di comunicazione"; i siti federati (Dipartimenti, Scuole, Corsi di studio ecc.) sono curati dai rispettivi redattori, indicati alla voce "Redazione web" nel pié di pagina (footer). I problemi di non accessibilità possono essere segnalati a questi referenti. Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche le Note legali del sito.
Meccanismo di feedback
Per segnalare eventuali difetti riscontrati nei siti web e nelle applicazioni, avere riscontri sulle informazioni inaccessibili e/o richiedere un adeguamento dei sistemi informatici, scrivere all'indirizzo email transizionedigitale(AT)unifi.it.
Usabilità
Sul sito web di Ateneo (www.unifi.it) vengono periodicamente effettuati test di usabilità, secondo il protocollo eGLU messo a punto dal Gruppo di lavoro sull'usabilità presso il Dipartimento della Funzione pubblica. Per partecipare ai test, gli interessati possono scrivere a webredazione (AT) unifi.it