Cittadine e cittadini Home Cittadine e cittadini In questa sezione: iniziative aperte al pubblico, come entrare in contatto con l'Ateneo, proposte di formazione continua, editoria universitaria ad accesso aperto Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo PrecedenteSeguente Domande & Risposte Come posso consultare un documento o un atto? Per la richiesta di copie o la consultazione di documenti archiviati di recente scrivere a archivio-proto(AT)adm.unifi.it, allegando il modulo apposito. Leggi di più A chi devo rivolgermi per ritirare il mio diploma di laurea? Occorre fare richiesta esclusivamente via mail, all'indirizzo servizio-consegna-pergamene(AT)unifi.it Leggi le indicazioni Mi serve un certificato per uso pensionistico, come fare? Consulta con attenzione le modalità indicate per le certificazioni e autocertificazioni Leggi di più Resta in contatto Iscriviti alle newsletter per essere informato su iniziative, incontri e attività del Sistema Museale di Ateneo e per leggere gli articoli più recenti di UnifiMagazine, il periodico online dell'Università Iscriviti alla newsletter SMA Iscriviti alla newsletter di UnifiMagazine Conosci Unifi Official Store? E' il nuovo negozio online dell'Università di Firenze, pensato per raccontare l'ateneo fiorentino e la sua identità anche attraverso linee di abbigliamento e accessori. Il catalogo dei prodotti Editoria Consulta il catalogo dei libri e delle riviste edite da Firenze University Press ad accesso aperto Leggi di più Giorno del Ricordo, la cerimonia in Ateneo Un video in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate Femminicidio di Rufina La condanna dell'Ateneo verso l'ennesimo atto di violenza contro una donna Giorno del Ricordo, un video per non dimenticare Cerimonia dedicata alle vittime delle foibe e all’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate Inclusione, tutela dei dialetti e Arno digitale: premiati tre progetti Unifi Tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards” Giornata nazionale di prevenzione delle spreco alimentare Il progetto del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali per ridurre gli sprechi nelle mense scolastiche Giornata mondiale contro il cancro Gli studi del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Unifi sulla relazione tra i tumori e le risposte del sistema immunitario Orientamento, nuovi appuntamenti per promuovere offerta formativa e servizi L’Ateneo al Salone dello Studente di Arezzo il 5 e il 6 febbraio. Ripartono gli Open day delle Scuole Settimana Matematica Fiorentina: laboratori e seminari per le scuole secondarie Da mercoledì 5 a venerdì 7 febbraio al DIMAI Settimana STEM, gli appuntamenti di Unifi Seminari, laboratori e incontri con i ricercatori PrecedenteSeguente 24 Ott Mostra "170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima" Eventi 100 anni Unifi | prorogata fino a domenica 2 marzo 2025 Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze | Museo Archeologico Nazionale, via della Colonna, 38 - Firenze 06 Nov Proroga della mostra "1966 e oltre. Libri e documenti dell’Università di Firenze recuperati dall’alluvione" a cura di Concetta Bianca e Francesco Salvestrini Biblioteca Umanistica, sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 23 Gen Mostra "A Bit of Beetle" Prorogata fino al 16 marzo 2025 Museo La Specola, sala polifunzionale, piano terra, via Romana, 17 - Firenze 10 Feb Convegno internazionale "La ricezione del teatro classico spagnolo in Europa (secoli XVII-XVIII)" Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 12 Feb Incontro "Progetto CARG - Cartografia geologica e geotematica" Presentazione dei fogli Arezzo, Bibbiena, Castel del Piano e Poggibonsi Cinema La Compagnia - via Cavour, 50/R - Firenze 12 Feb Incontro "Il coraggio di essere donna. Racconti di scienza e di viaggio nell’archivio di Ginestra Giovene Amaldi" con Francesca Nemore (Sapienza Università di Roma) Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze 19 Feb Incontro "Le sette vite di Leda Rafanelli: scrittrice, tipografa, libraia, editrice, anarchica, musulmana, cartomante" con Roberta Cesana (Università degli studi di Milano) Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze 21 Feb Conferenza finale "Oltre la COP29" Studenti, Studentesse e Università verso un Futuro Sostenibile Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso,7 - Firenze 26 Feb Incontro "'Fedele collaboratrice e spalla solidissima del marito'. Narrazioni del ruolo di Ines Bianda Scribante attraverso il Fondo Galleria Flaviana" con Elisabetta Zonca (Biblioteca dell’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana) Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze PrecedenteSeguente