Salta al contenuto principale
Tipologia di accesso
Libero
Durata
3 anni
Crediti
180
Sede
FIRENZE
Struttura
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)
Classe di laurea
L-25 - Classe delle lauree in Scienze e tecnologie agrarie e forestali
Lingua
Italiano


Il Corso di studio in Scienze Agrarie ha la durata normale di 3 anni. L’attività dello studente corrisponde al conseguimento di 57 crediti formativi universitari (CFU) il primo anno, 57 il secondo e 54 il terzo. Questi CFU vanno acquisiti attraverso un percorso formativo che prevede il superamento di 19 esami di profitto, lo svolgimento di un tirocinio pratico-applicativo e la verifica della conoscenza della lingua inglese, livello B2 (comprensione scritta). A queste attività è da aggiungere l’acquisizione dei crediti liberi (pari a 12 CFU), per un totale di 180 CFU. Lo studente che abbia ottenuto 180 CFU adempiendo a tutto quanto previsto dalla struttura didattica può conseguire il titolo anche prima della scadenza triennale. Le attività formative si distinguono in: insegnamenti di base, caratterizzanti affini e integrativi. Per contenuti gli insegnamenti sono: monodisciplinari o integrati (2 o 3 moduli) ma in tal caso l’esame è unico. Parte delle attività formative di base e caratterizzanti previste al primo e al secondo anno sono comuni agli altri corsi di studio della classe L 25 (Laurea in Scienze forestali e ambientali; Laurea in Scienze e Tecnologie per la Gestione degli Spazi Verdi e del paesaggio). Ogni insegnamento del Corso di Laurea comprende lezioni ed esercitazioni, queste ultime mediamente pari al 40% del carico didattico frontale. Per l’acquisizione dei crediti a scelta libera lo studente potrà fare riferimento a tutti i corsi di primo livello ad accesso libero attivati nella Scuola di Agraria e nell’Ateneo di Firenze. E' data anche la facoltà di utilizzare i crediti a scelta autonoma per il prolungamento del tirocinio, di 3 o 6 CFU, e per l’acquisizione di conoscenze B2 (comprensione scritta) di una seconda lingua straniera. Inoltre, i CFU liberi potranno essere utilizzati anche in più momenti separati, fino ad un massimo complessivo di 6 CFU, per frequenza assidua e proficua a seminari, esercitazioni e corsi di formazione, su preventiva autorizzazione del Comitato per la Didattica del Corso di studio, seguendo attività organizzate dal Corso stesso ma anche da Enti e/o Associazioni che svolgono attività di formazione.


Il laureato in "Scienze Agrarie" è in grado di eseguire progettazione semplice e applicare semplici tecnologie per il controllo delle produzioni agrarie e, con entrambi i curricula, potrà accedere a sbocchi occupazionali nei diversi settori tradizionali e innovativi dell'agricoltura, ovunque praticata, fra cui: - libera professione (agronomo junior); - pubblica amministrazione con incarichi non dirigenziali; - ricerca applicata presso enti pubblici e privati; - assistenza tecnica presso aziende agrarie; - organismi nazionali e istituzioni internazionali (U.E., F.A.O., O.N.U., U.N.D.P., U.N.E.P. O.N.G. etc.); - istituti di credito e assicurativi; - laboratori di analisi per l'agricoltura e l'ambiente; - monitoraggio e difesa dell'ambiente; - pianificazione e difesa del territorio.


Il corso di studio (CdS) intende formare un laureato in grado di inserirsi prontamente nel mondo del lavoro e di operare nei molteplici settori dell'agricoltura, sia come dipendente sia come libero professionista (agronomo junior). Nel contempo, forte di una solida preparazione di base e di metodo, potrà proseguire gli studi in una laurea magistrale. Con la struttura del percorso formativo il Laureato deve acquisire una serie di conoscenze suddivisibili in conoscenze di base, conoscenze caratterizzanti e conoscenze affini ed integrative come di seguito riportato. Conoscenze di base acquisibili principalmente durante il primo anno: conoscenza degli strumenti matematici e degli elementi di fisica che fanno parte del linguaggio base delle scienze applicate e sociali e acquisizione delle nozioni di informatica; conoscenze dei fenomeni chimici, finalizzate allo studio, alla tutela e alla gestione dell'ambiente e alla acquisizione di competenze nelle scienze agrarie; conoscenze essenziali sul linguaggio della chimica organica, la struttura delle molecole organiche, i meccanismi delle loro reazioni, la struttura e la funzione di molecole bio-organiche; conoscenze fondamentali sulla struttura delle piante superiori e sulla loro organizzazione a livello di cellula, di tessuto e di organo. Conoscenze caratterizzanti Conoscenze relative ai principi generali del funzionamento degli ecosistemi agrari, della gestione dei terreni, dell'agronomia e delle coltivazioni erbacee dei paesi temperati; conoscenze sulla morfologia e la fisiologia delle specie arboree e sulle loro tecniche di coltivazione e propagazione; conoscenza della fisiologia, morfologia degli animali domestici e delle relative tecniche di miglioramento genetico alimentazione ed allevamento; conoscenze di base per un'analisi economica dell'agricoltura e conoscenza degli elementi teorici dell'economia dell'azienda agraria con riferimento all'interpretazione del bilancio economico, all'analisi della gestione aziendale e alla pratica estimativa; conoscenze di base per diagnosticare le avversità biotiche e abiotiche delle piante di interesse agrario e applicazione delle relative tecniche di difesa; fondamenti di meccanica agraria e tecniche di meccanizzazione, conoscenze degli elementi di base dell'idraulica con particolare riferimento alle tecniche irrigue, degli elementi di costruzioni, dei metodi di rilevamento e rappresentazione del territorio rurale con tecniche innovative. Conoscenze affini-integrative: Conoscenze relative ai principi generali del funzionamento degli ecosistemi naturali; conoscenze relative ai processi chimici che avvengono nel suolo con particolare riferimento alle tecniche di fertilizzazione; conoscenze dei processi biochimici e microbiologici del suolo e delle trasformazioni agrarie. Le attività formative relative alla preparazione della prova finale per il conseguimento del titolo e la relativa verifica consistono, nella discussione orale di un elaborato su un argomento connesso preferibilmente all'attività svolta durante il tirocinio. Tirocino e prova finale (eventualmente implementata da una parte dei crediti a scelta autonoma) sono da considerarsi attività sinergiche che vanno a costituire un momento formativo coerente con gli obiettivi del corso di studio e tale da esaltare, nell'insieme, la capacità di applicare conoscenza e comprensione, autonomia di giudizio e abilità comunicative.


L’iscrizione al corso di studio è possibile a tutti gli studenti in possesso di Diploma della Scuola Secondaria di secondo grado o di titolo equipollente conseguito all’estero. E’ consigliabile che lo studente che si iscrive al corso di studio possegga una preparazione di base in Matematica, Chimica, Fisica, Biologia, Logica e Comprensione Verbale. Per verificare il livello di preparazione all’ingresso tutti gli studenti, come previsto dall’art. 6, comma 1, del DM 270/04, dovranno svolgere un test di autovalutazione, obbligatorio ma non preclusivo dell’immatricolazione. A fronte di un eventuale debito formativo da parte degli studenti iscritti al primo anno, è previsto lo svolgimento di attività finalizzate al recupero della disciplina matematica, cui farà seguito l’accertamento dei requisiti minimi previsti mediante una prova di verifica (anche in modalità telematica). Il mancato svolgimento del test di autovalutazione entro il primo anno di Corso determina il blocco della prenotazione degli esami previsti dal secondo anno di corso. Altresì, il mancato assolvimento del debito formativo - secondo una delle modalità indicate dal CdS nel proprio sito web - entro il primo anno di Corso, determina il solo blocco nella prenotazione dell’esame di profitto della disciplina Matematica.

Obbligatori
Obbligatori
Obbligatori