Salta al contenuto principale

Decifrati i primi genomi antichi del "Green Sahara"

Studio internazionale su Nature con la partecipazione di Unifi

L’Ateneo ha partecipato a una ricerca internazionale che ha sequenziato i primi genomi antichi del cosiddetto "Green Sahara", risalenti a 7.000 anni fa quando il più grande deserto del mondo era un ambiente umido simile a una savana.

Il team ha analizzato il DNA di due individui naturalmente mummificati, scoperti nel Sahara, nel rifugio roccioso di Takarkori, nel sud-ovest della Libia, dalla missione archeologica della Sapienza Università di Roma. La ricerca pubblicata su Nature è stata coordinata dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia.

Pubblicato il: