Salta al contenuto principale

Donne e Resistenza, a Calenzano un'opera collettiva a cura del DIDA

Progetto realizzato dal Laboratorio di Design per la Sostenibilità

L'Ateneo fiorentino e la comunità di Calenzano ricordano, attraverso un’opera collettiva e creativa per la cittadinanza, il contributo fondamentale portato dalle donne toscane alla Resistenza contro i nazifascisti.

Domenica 13 aprile, alla presenza della rettrice Alessandra Petrucci, è stato inaugurato a Calenzano "ROC – donne Resistenti in un'opera Collettiva", progetto guidato dal team del Laboratorio di Design per la Sostenibilità del Dipartimento di Architettura (DIDA). ROC è stato avviato nel 2022 dal Comune di Calenzano, che ha accolto la proposta della sezione ANPI "Silvano Franchi" di Calenzano e del comitato aderenti della Fondazione Nilde Iotti. Ha ricevuto, inoltre, il supporto di una rete di aziende del territorio.

Si tratta di un’iniziativa di progettazione partecipata: i ricercatori dell’Ateneo fiorentino hanno realizzato un monumento costituito da sei prodotti, dando vita alla creatività degli studenti della scuola secondaria di 1° grado “Anna Maria Luisa de' Medici” di Calenzano.

 

Pubblicato il: