Studio coordinato da Unifi ha fatto il punto sulle soluzioni attuali per diminuire l’impronta di carbonio dell’AI Qual è l’impatto ambientale dell’intelligenza artificiale? Attorno a questa tematica e alla possibilità di migliorare la sostenibilità ambientale di una tecnologia particolarmente energivora il mondo accademico si sta interrogando a fondo.Uno studio internazionale guidato da Roberto Verdecchia, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, ha presentato una revisione sistematica della cosiddetta Green AI, cioè delle soluzioni attuali per diminuire l’impronta di carbonio dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale. L’articolo (“A Systematic Review of Green AI”), che ripercorre le principali attività di ricerca svolte nel settore, insieme alle prospettive future e alle sfide ancora aperte, ha ricevuto il riconoscimento di Top Cited Article della rivista “Wiley Interdisciplinary Reviews: Data Mining and Knowledge Discovery”. UnifiMagazine Pubblicato il: 10 Aprile 2025