Salta al contenuto principale

Sostenibilità, nuovo corso interdisciplinare online

La presentazione in un webinar giovedì 10 aprile

Dagli aspetti giuridici all’impatto sociale, dalle questioni ecologiche alle implicazioni sanitarie, fino alle sfide tecnologiche. Unifi lancia “Lezione zero per lo sviluppo sostenibile”, corso interdisciplinare online orientato a promuovere competenze fondamentali per un futuro sostenibile. 

L'attività formativa, organizzata da Teaching and Learning Center (T&LC) e Green Office di Unifi, è aperta a tutti e in questa prima edizione si rivolge in particolare agli iscritti dei corsi di laurea magistrale legati al tema della sostenibilità. È coordinata da Giovanna Del Gobbo, presidente del T&L, e Glenda Galeotti, referente Unifi della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS).

Il corso, che riconoscerà 3 CFU e una microcredenziale, è disponibile su Moodle e verrà presentato giovedì 10 aprile (ore 9.30) con un webinar di lancio aperto dai saluti istituzionali portati dalla rettrice Alessandra Petrucci, dal prorettore con delega alla sostenibilità Marco Pierini, dalla prorettrice alla didattica Ersilia Menesini e dal presidente RUS Carmine Trecroci.

"Lezione Zero" offre una formazione multi-transdisciplinare che mette in luce l’interconnessione tra sistemi economici, sociali e naturali con l’obiettivo di preparare le nuove generazioni ad affrontare le sfide del mondo del lavoro, fornendo loro competenze e conoscenze necessarie per contribuire attivamente alla transizione ecologica. Il corso prevede un percorso formativo comune per tutti i partecipanti, che poi avranno la possibilità di scegliere approfondimenti specifici riguardanti le cinque macroaree dell’Ateneo: biomedica, scientifica, scienze sociali, tecnologica e quella umanistica e della formazione. 

Pubblicato il: