Salta al contenuto principale

Home

News

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata
L’Unità di ricerca ha il sostegno di Fondazione CR Firenze. Sinergia tra DICUS, DIEF, DAGRI, DISEI e DIDA
Scimpanzé (Uganda)
Ricerca internazionale coordinata da Unifi fotografa la responsabilità dell’uomo
laboratorio chimica
È il miglior risultato dell’Ateneo nella call Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Postdoctoral Fellowships
“Pedala, Firenze ti premia”, accordo tra Ateneo e Comune per estendere il progetto alla comunità universitaria
Gli appuntamenti in programma
In Aula Magna la cerimonia conclusiva del corso di alta formazione promosso da Unifi e Fondazione Hillary Merkus Recordati
Pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine un articolo a firma Donatella Lippi e Francesco Baldanzi
Manifestazione di interesse entro venerdì 21 febbraio
Tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards”
I primi appuntamenti al Polo Universitario di Prato
Saranno acquistate da Unifi e AOU Careggi quattro grandi strumentazioni

Eventi

06
Nov
a cura di Concetta Bianca e Francesco Salvestrini
Biblioteca Umanistica, sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze
23
Gen
Prorogata fino al 16 marzo 2025
Museo La Specola, sala polifunzionale, piano terra, via Romana, 17 - Firenze
19
Feb
con Roberta Cesana (Università degli studi di Milano)
Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze
21
Feb
Studenti, Studentesse e Università verso un Futuro Sostenibile
Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso,7 - Firenze
26
Feb
con Elisabetta Zonca (Biblioteca dell’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana)
Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze
27
Feb
Plesso Capponi, atrio principale, via Gino Capponi, 9 - Firenze
05
Mar
con Laura Desideri (già Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux) e Erica Vecchio (Biblioteca Marucelliana)
Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze
11
Mar
Eventi 100 anni Unifi | "Unifi Chairs - Paul J. Steinhardt"
Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia, via Sansone, 1 - Sesto Fiorentino
12
Mar
con Antonella Venezia (Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
Archivio Storico Comunale, via dell’Oriuolo, 33/35 - Firenze

Video

Studiare all'Università degli Studi di Firenze

I luoghi, le persone e le attività dell'Ateneo Fiorentino 

(a cura del Laboratorio Multimediale dell'Università di Firenze) 

L'Habitat della Conoscenza

Lavora con Noi

Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro Ateneo

Avvisi

Utilizzo dell’Intelligenza artificiale nella didattica e per attività di studio

Pubblicate le linee di indirizzo dell'Università di Firenze

Prorogata la scadenza per far parte della giuria studentesca del Firenze Archeofilm

Può candidarsi chi ha meno di 30 anni, c’è tempo fino a martedi 18 febbraio

Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU)

Votazioni Il 14 e 15 maggio 2025. Presentazione di liste e candidature entro le ore 13 del 7 aprile 2025

Attività a tempo parziale degli studenti (150 ore)

Bando attività a tempo parziale degli studenti (150 ore) per l’anno 2025 - Scadenza 10 marzo 2025

Mobilità internazionale extra UE

Bando a.a. 2025/2026 - scadenza 6 marzo 2025

Mobilità compartimentale

per 1 posto nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Dipartimento di Architettura – profilo Tecnico di laboratorio di architettura e autocostruzione - DD 223/2025

per 4 posti nell'Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Dipartimento di Ingegneria Industriale - D.D. 292/2025

Selezione

per 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a), D.R. 114/2025 - ssd AGRI-03/B - scadenza 19 febbraio 2025 e 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia b), D.R. 111/2025 - ssd ECON-03/A - scadenza 6 marzo 2025

Selezioni per Tecnologo di I livello

1 posto - Dipartimento di Ingegneria Industriale - Progetto Gestione e sviluppo procedure e strumenti pratica clinica e simulazione tecnologie Digital 3D - D.D. 176/2025 - scadenza 18 febbraio 2025, ore 13

1 posto - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - Progetti FAMOS, R4C, Med-IREN e AMMIRARE - D.D. 255/2024 - scadenza 4 Marzo 2025, ore 13

Mobilità compartimentale

per un posto nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Sistema Museale di Ateneo - "Curatore collezione Mammiferi" - D.D. 169/2025 - Scadenza 3 marzo ore 13