News Orientamento, nuovi appuntamenti per promuovere offerta formativa e servizi L’Ateneo al Salone dello Studente di Arezzo il 5 e il 6 febbraio. Ripartono gli Open day delle Scuole Settimana STEM, gli appuntamenti di Unifi Seminari, laboratori e incontri con i ricercatori Dedicato a Giuliano Gori il giardino della Fondazione PIN – Polo di Prato Cerimonia di intitolazione alla presenza della rettrice. Piantato un’Iris, simbolo dell’Ateneo Giornata nazionale di prevenzione delle spreco alimentare Il progetto del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali per ridurre gli sprechi nelle mense scolastiche Prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete Quasi 200 donne hanno aderito al progetto “Jacardi”, sviluppato dal Dipartimento di Scienze della Salute insieme a AUSL Toscana Centro e Comune Il senso del numero distingue gli oggetti che contiamo Ricerca condotta dai dipartimenti di Neurofarba e di Fisica e Astronomia su Proceedings of the Royal Society B Nuove attrezzature per la ricerca con il bando di Fondazione CR Firenze Saranno acquistate da Unifi e AOU Careggi quattro grandi strumentazioni Compagnia Teatrale, riparte il Laboratorio di Tecniche di Recitazione I primi appuntamenti al Polo Universitario di Prato All’Università? Io ci vado in bici “Pedala, Firenze ti premia”, accordo tra Ateneo e Comune per estendere il progetto alla comunità universitaria La testimonianza di Andra e Tatiana Bucci in Aula Magna Alle sorelle sopravvissute alla Shoah la medaglia del Centenario World University Rankings, pubblicata l’edizione 2025 per discipline L’Ateneo nella top 250 in due ambiti EUniWell finanzia progetti su benessere, sostenibilità, formazione Aperta l’ottava edizione della Seed Funding Call PrecedenteSeguente Eventi 06 Nov Proroga della mostra "1966 e oltre. Libri e documenti dell’Università di Firenze recuperati dall’alluvione" a cura di Concetta Bianca e Francesco Salvestrini Biblioteca Umanistica, sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 23 Gen Mostra "A Bit of Beetle" Museo La Specola, sala polifunzionale, piano terra, via Romana, 17 - Firenze 06 Feb Incontro “Modelli e strumenti di Welfare. Il ruolo del Terzo settore nella programmazione e nella valutazione delle politiche pubbliche" Regione Toscana, Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, piazza Duomo, 10 - Firenze 10 Feb Convegno internazionale "La ricezione del teatro classico spagnolo in Europa (secoli XVII-XVIII)" Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 11 Feb Global Women Breakfast Accelerating Equity in Science Campus Sesto Fiorentino, plesso Enrica Calabresi, edificio R1, aula D4, via Edoardo Detti, 5 - Sesto Fiorentino 12 Feb Incontro "Progetto CARG - Cartografia geologica e geotematica" Presentazione dei fogli Arezzo, Bibbiena, Castel del Piano e Poggibonsi Cinema La Compagnia - via Cavour, 50/R - Firenze 21 Feb Conferenza finale "Oltre la COP29" Studenti, Studentesse e Università verso un Futuro Sostenibile Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso,7 - Firenze PrecedenteSeguente Video Studiare all'Università degli Studi di FirenzeI luoghi, le persone e le attività dell'Ateneo Fiorentino (a cura del Laboratorio Multimediale dell'Università di Firenze) L'Habitat della Conoscenza Conosci Scegli Vivi Esplora i corsi di laurea Cerca La nostra identità 100 anni di Unifi Unifi Include Ateneo Sostenibile Biblioteche Sistema Museale Firenze University Press Lavora con Noi Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro Ateneo Docenti Ricercatori Personale Tecnico-Amministrativo Incarichi Avvisi Problemi di funzionamento dell'Unifi App. Come prenotarsi agli appelli d'esame Nelle ultime ore si stanno riscontrando problemi relativi all'utilizzo di Unifi APP, in particolare per la prenotazione degli esami. I tecnici sono al lavoro per ripristinare il corretto funzionamento.Nel frattempo le studentesse e gli studenti che devono prenotarsi agli appelli d'esame possono farlo sull' applicativo Gestione Carriera Studente. Vai all'applicativo Selezione per 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a), D.R. 114/2025 - ssd AGRI-03/B - scadenza 19 febbraio 2025 e 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia b), D.R. 111/2025 - ssd ECON-03/A - scadenza 6 marzo 2025 Consulta la pagina dedicata Elezione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Indette per martedì 28 e mercoledì 29 gennaio 2025.Pubblicati i risultati. Consulta la pagina dedicata Selezione per Tecnologo di I livello 1 posto da assegnare al Dipartimento di Ingegneria Industriale - Progetto Gestione e sviluppo di procedure e strumenti per l’introduzione nella pratica clinica e nella simulazione di tecnologie di Digital 3D modelling e Reverse Engineering (T3Ddy) - D.D. 176/2025 - scadenza 18 febbraio 2025, ore 13 Consulta la pagina dedicata Mobilità compartimentale per un posto nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, da assegnare al Sistema Museale di Ateneo - "Curatore collezione Mammiferi" - D.D. 169/2025 - Scadenza 3 marzo ore 13 Consulta la pagina dedicata Mobilità compartimentale per 1 posto - Area dei Funzionari, per il Sistema Museale di Ateneo - Curatore collezione Mineralogica, D.D. 168/2025 - scadenza 3 marzo 2025, ore 13 Consulta la pagina dedicata Borsa di studio riservata a studenti Unifi Presso lo Smith College, Northampton, Massachusetts (U.S.A.) - scadenza 3 marzo 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione per Tecnologo di II livello 1 posto da assegnare al LENS - Programma HORIZON EUROPE - EBRAINS 2.0 - Profilo Management of the LSFM facility hub for the study of murine and human brain samples - D.D. 115/2025 - scadenza 12 febbraio 2025 ore 13 Consulta la pagina dedicata Selezione per 1 posto di ricercatore, D.R. 40/2025 - SSD 06/MEDS-26 | GSD MEDS-26/C - Scadenza 13 febbraio 2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente