L'Università di Firenze pone al centro il potenziamento delle politiche di inclusione, favorendo la crescita sostenibile e l'accessibilità della comunità universitaria.UNIFI Include si occuperà di supportare le politiche di integrazione sociale di studentesse e studenti al fine di assicurare equità, uguaglianza di genere e pari opportunità, mettendo a disposizione risorse e servizi diversificati. La governance è composta dalla Rettrice, dalla Delegata della Rettrice all’Inclusione e Diversità Professoressa Maria Paola Monaco e dal Comitato Tecnico Scientifico Inclusione e Diversità Coordinamento, sede e contatti Risorse utili Tematiche di genere Studenti provenienti da paesi terzi Studenti con disabilità o DSA Studenti in stato di detenzione Sport Benessere I progetti e le reti L’accessibilità rappresenta un fattore particolarmente efficace per innescare e consolidare coerenti, durevoli e sostenibili processi di sviluppo umano volti a promuovere stili di vita sani e a favorire la qualità e la sicurezza urbana. Inoltre, la progettazione di spazi accessibili offre un valore aggiunto al patrimonio architettonico e paesaggistico di un territorio, rendendolo più fruibile per gli stessi abitanti. I progetti di Unifi Include Università degli Studi di Firenze aderisce alle reti delle università Italiane. Le reti dell'Università degli Studi di Firenze