Salta al contenuto principale

Studenti con disabilità o DSA

Il Servizio Unifi include, svolto in collaborazione con il Centro di Riferimento Regionale Criticità Relazionali - CRCR, intende garantire e creare pari opportunità di studio agli studenti disabili e/o DSA sì che possano vivere pienamente l'esperienza universitaria in modo autonomo e partecipato.

Il servizio si occupa della progettazione di un percorso di sostegno per ogni studente con disabilità e/o con DSA attraverso strumenti ed ausili e che consentano loro durante tutto il percorso formativo di studiare e sostenere esami nel modo più efficace.

Il servizio può essere fruito da qualsiasi studente disabile e/o con DSA. Al fine, tuttavia, poter fruire di servizi specifici o adattamenti della didattica è necessario che lo studente presenti la certificazione della propria disabilità e/o di invalidità civile e/o di DSA o altra documentazione specialistica che attesti la particolare patologia o disturbo e svolga un colloquio conoscitivo con un operatore del Servizio, al fine di individuare i suoi peculiari bisogni e correlare ad essi misure e supporti.

Puoi prenotare un colloquio di orientamento e ascolto utilizzando l'app U-FIRST disponibile su Google Play e App Store oppure contattandoci ai nostri recapiti telefonici o email.

Sportello per l'accoglienza degli studenti disabili e/o con DSA

Lo Sportello è situato presso il Campus di Novoli - Edificio D1 - piano terra - via delle Pandette 32 - Firenze - ed è stato progettato in modo completamente accessibile, privo di barriere architettoniche e con attenzione alla tutela della riservatezza di coloro che si rivolgono al servizio, ricreando un ambiente familiare e confortevole nel quale sentirsi pienamente accolti.

Servizi di accessibilità in Biblioteca

Al fine di consentire l'accesso alle risorse e ai materiali presenti nelle Biblioteche, sono attivi alcuni servizi specifici e postazioni per gli utenti con disabilità.

Biblioteca Biomedica

  • 1 postazione NVDA, 1 leggi libro, 3 video-ingranditori di cui uno portatile.

Biblioteca di Scienze - Polo Scientifico

  • 1 postazione dedicata, 1 leggi libro, 1 video ingranditore, 1 scanner A3.

Biblioteca di Scienze Sociali

  • 1 postazione NVDA, 2 video-ingranditori di cui uno portatile, 3 tastieroni.

Biblioteca Umanistica - Lettere

  • 1 postazione dedicata, 1 video ingranditore, 1 scanner A3

Biblioteca Polo Universitario Prato - PIN

  • 1 leggi libro.

Servizi di accessibilità nei Musei

Al fine di garantire a tutti l’accesso e la fruizione del patrimonio scientifico, storico scientifico e storico artistico dell’Università, il Sistema Museale di Ateneo offre servizi e attività per utenti con disabilità

Puoi consultare la normativa di riferimento:

  • Legge 104/1992 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate

In merito alla formazione universitaria, puoi consultare i seguenti articoli:

  • Riconoscimento ai disabili del diritto di accesso alla formazione universitaria (art. 13, comma 1, lettera a);
  • Necessità che le università si attrezzino di sussidi didattici nonché di ogni forma di ausilio tecnico. In alternativa o in aggiunta, tale dotazione può avvenire mediante convenzionamenti con centri specializzati sul territorio, aventi funzione di consulenza pedagogica, di produzione e adattamento di specifico materiale didattico (art. 13, comma 1, lettera b);
  • Programmazione da parte delle università di interventi adeguati sia ai bisogni della persona sia alla peculiarità del piano di studio individuale (art. 13, comma 1, lettera c);
  • Disponibilità nelle università di interpreti per facilitare la frequenza e l’apprendimento di studenti non udenti (art. 13, comma 1, lettera d);
  • Trattamento individualizzato consentito per il superamento degli esami universitari, previa intesa col docente della materia e, occorrendo, il consiglio di facoltà/dipartimento (art. 16, comma 5).
  • Contatti

    unifiinclude(AT)unifi.it 

     055 2759005 (lunedì, martedì, giovedì 9.30 - 12.30 * venerdì 9.30 - 11)

    Sportello (lunedì - venerdì: 9 -13 * 14 - 17) via delle Pandette 32, edificio D1, Campus di Novoli.

    Per prenotare un appuntamento con UNIFI INCLUDE utilizza l’APP UFIRST