Adattamenti Possiamo previo colloquio e valutazione di un’equipe di professionisti specializzati offrirti un servizio di consulenza personalizzata che possa supportare il tuo percorso universitario valutandone insieme l’utilità per la tua specifica esigenza (ad esempio scanner portatile e OCR; microfono e registratore; videoingranditore portatile; materiale didattico in formato digitale e/o alternativo; calcolatrice con sintesi vocale).Non sempre sarà possibile accogliere le tue richieste per come saranno da te presentate ma sarà nostra cura individuare la soluzione che meglio risponde alle tue esigenze, tenendo conto di tutte le variabili connesse alla tipologia di prova. Altri servizi per studenti con disabilità visiva Adattamenti per le prove di ammissione per studenti con disabilità Adattamenti per le prove d’esame per studenti con disabilità Servizi di tutorato e affiancamento a lezione Mediazione con i docenti Prenotazione esame in lingua straniera Centro Linguistico di Atene Materiale didattico in formato alternativo Orientamento in ingresso e in uscita per disabili e DSA Benefici economici Normativa Il Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva "Carlo Monti" Il Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva “Carlo Monti” offre servizi per ottimizzare l’uso delle risorse visive nelle persone ipovedenti, favorendo l’integrazione sensoriale e il miglioramento della qualità di vita.Il Centro, costituito dalla Regione Toscana nel Luglio 2000, costituisce una delle opportunità offerte dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, grazie anche ad una stretta collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e il Comitato Toscano dell’ Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità. Puoi rivolgerti al Centro in quanto persona ipovedente per conoscere i servizi offerti e avere maggiori informazioni sulla creazione di un percorso personalizzato, basato sulle tue specifiche necessità e sfera di autonomia. Ricorda di portare con te al primo incontro la tua tessera sanitaria, la richiesta del medico di medicina generale o specialista e le certificazioni e/o documentazioni oculistiche in tuo possesso. Per sapere come prenotare il tuo primo incontro e avere ulteriori informazioni sui servizi offerti puoi contattare il Centro al numero fisso 055 7949881 (dal lunedì al venerdì) o via email a ipovisione.firenze(AT)aou-careggi.toscana.it Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva “Carlo Monti” Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti UICI: Accogliere, ascoltare, sostenere, tutelare, condividere, includere, sono i valori fondativi dell’U.I.C.I. Fondata a Genova nel 1920 da Aurelio Nicolodi, ufficiale che perse la vista durante il primo conflitto mondiale, da 100 anni promuove in tutta Italia l’uguaglianza dei diritti con impegno e passione, per donare luce alle persone cieche, ipovedenti e con disabilità plurime.Potrai chiedere informazioni su tutti i servizi e le disposizioni di legge che prevedono agevolazioni a favore dei ciechi; essere aiutato o consigliato per tutto quanto concerne l’orientamento al lavoro, la consulenza e l’aiuto pratico per la scelta degli ausili, la ricerca di residenze protette, la ricerca di volontari in servizio civile alla persona, l’aiuto pratico per piccole incombenze, attività di sport, tempo libero e turismo; svolgere le pratiche per la concessione di ogni provvidenza economica di cui i ciechi hanno diritto. Vai al sito Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti UICI