Salta al contenuto principale

Normativa

Puoi consultare la normativa di riferimento e i relativi aggiornamenti a questi link:

Legge 104/1992 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate

In merito alla formazione universitaria, puoi consultare i seguenti articoli:

  • Riconoscimento ai disabili del diritto di accesso alla formazione universitaria (art. 13, comma 1, lettera a);
  • Necessità che le università si attrezzino di sussidi didattici nonché di ogni forma di ausilio tecnico. In alternativa o in aggiunta, tale dotazione può avvenire mediante convenzionamenti con centri specializzati sul territorio, aventi funzione di consulenza pedagogica, di produzione e adattamento di specifico materiale didattico (art. 13, comma 1, lettera b);
  • Programmazione da parte delle università di interventi adeguati sia ai bisogni della persona sia alla peculiarità del piano di studio individuale (art. 13, comma 1, lettera c);
  • Disponibilità nelle università di interpreti per facilitare la frequenza e l’apprendimento di studenti non udenti (art. 13, comma 1, lettera d).
  • Trattamento individualizzato consentito per il superamento degli esami universitari, previa intesa col docente della materia e, occorrendo, il consiglio di facoltà/dipartimento (art. 16, comma 5).
  • Contatti

    unifiinclude(AT)unifi.it

    055 2759005 (attivo lun, mart, giov dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e ven dalle ore 9:30 alle ore 11:00)

    Per prenotare un appuntamento con UNIFI INCLUDE utilizza l’APP UFIRST

    Via delle Pandette 32, edificio D1, Campus di Novoli.

    Orario sportello:

    • lunedì e giovedì: 9:00-13:00 14:00-17:00
    • martedì mercoledì e venerdì: 9:00-13:00