Il corso di alta formazione promosso da Unifi e Fondazione Hillary Merkus Recordati Si terrà mercoledì 12 febbraio in Aula Magna la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti della prima edizione di “Navigare il Futuro”, il corso di alta formazione promosso dall'Ateneo e dalla Fondazione Hillary Merkus Recordati (9.30 - piazza San Marco 4).Alla presenza della rettrice Alessandra Petrucci, dell’assessore alla Formazione professionale del Comune di Firenze Benedetta Albanese e della Commissione scientifica del progetto, l’evento sarà l’occasione per celebrare il percorso dei venti partecipanti che, attraverso un innovativo metodo di apprendimento, hanno acquisito competenze avanzate per diventare Future Planner, figure manageriali capaci di affrontare le sfide del cambiamento e dell’innovazione.Durante la cerimonia verranno inoltre annunciati i vincitori del premio promosso dalla Fondazione Hillary Merkus Recordati, assegnato al progetto che si è contraddistinto per originalità e applicabilità della proposta. Il premio, che ammonta 50mila euro, verrà distribuito in due tranche: la prima a conclusione del primo ciclo del Corso e la seconda all’avvio del ciclo successivo. La seconda tranche è vincolata all’effettivo impegno da parte dei membri del gruppo vincitore a partecipare come facilitatore al secondo ciclo di Navigare il futuro.Avviato nell’ottobre 2024, il corso si è svolto nell’arco di quattro fine settimana, alternando sessioni formative presso Unifi e la sede della Fondazione Dynamo Camp a San Marcello Piteglio (PT). Un percorso residenziale, interamente gratuito, rivolto a studenti e laureati dell’Università di Firenze, pensato per sviluppare competenze avanzate in ambito manageriale, creativo e strategico. Pubblicato il: 7 Febbraio 2025