Leonardo Boncinelli spiega le potenzialità delle dinamiche ludiche in ambito formativo e nella sensibilizzazione verso tematiche sociali Imparare nozioni complesse attraverso i giochi, non solo partecipandovi ma anche creandone di nuovi incentrati su discipline universitarie.Game based learning e gamification rappresentano la nuova frontiera della formazione, sia universitaria che aziendale. Si tratta di metodologie didattiche caratterizzate da un approccio più interattivo rispetto alla tradizionale lezione frontale, in cui lo “studente” assume un ruolo attivo nel processo di apprendimento, con l’obiettivo di coinvolgerlo in maniera diretta nelle attività formative.“Il gioco è ormai diventato uno strumento riconosciuto e rispettato per fare divulgazione scientifica e insegnamento” afferma Leonardo Boncinelli, docente di Politica economica del Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa e direttore del GiX - Centro di Ricerca sui Giochi per il Cambiamento Sociale. Unifimagazine Pubblicato il: 9 Aprile 2025