News Globalizzazione del cibo e impatto sul sistema immunitario Studio internazionale, realizzato in Tanzania e pubblicato su Nature Medicine, con la partecipazione dell'Ateneo Decifrati i primi genomi antichi del "Green Sahara" Studio internazionale su Nature con la partecipazione di Unifi Femminicidi studentesse di Messina e Roma, il cordoglio di Unifi L’Ateneo ribadisce il proprio impegno per una cultura del rispetto e dell’ascolto Crui, la rettrice Petrucci rieletta nella giunta Le votazioni si sono tenute nell’assemblea oggi a Roma Sport e giornalismo, premio di laurea in memoria di Mario Sconcerti Istituito da Unifi e Fondazione Museo del Calcio I buchi neri? Sono architetti cosmici Ricerca internazionale su Nature Astronomy guidata dall'Ateneo e da INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri Cento anni del Museo Galileo: Unifi e la storia della scienza Il ruolo dell'Ateneo nella nascita di una delle prime istituzioni nazionali per la promozione e tutela del patrimonio storico-scientifico Career Day 2025, 1.300 studenti alla fiera del lavoro Più di cento aziende al Campus Morgagni, colloqui per assunzioni e tirocini Welcome day, Unifi accoglie gli studenti internazionali Gli "ambassador" raccontano la loro esperienza in Ateneo Troppe api per poco nettare: a rimetterci sono quelle selvatiche Lo studio condotto a Giannutri da Unifi e Unipi ha evidenziato la concorrenza tra ape mellifera e altre specie di api Orientamento, proseguono gli Open day delle Scuole Gli appuntamenti di marzo, aprile e maggio Ateneo e Comune insieme per 'Firenze città della conoscenza' Iniziativa nell'ambito di 'Università svelate', giornata nazionale delle Università PrecedenteSeguente Eventi 01-03 Apr Incontro "Unifi Chairs - Alberto Mantovani" Eventi 100 anni Unifi Auditorium CTO | Liceo Castelnuovo | Aula Magna del Rettorato 04-05 Apr Convegno "Innovazione e territorio: formazione, valorizzazione e conservazione" Biblioteca Ernesto Ragionieri, piazza della Biblioteca, 4 - Sesto Fiorentino (Fi) 26 Mar - 27 Apr Mostra fotografica e documentaria "Luoghi di bellezza. Patrimoni UNESCO del Perù e della città di Firenze" Biblioteca Umanistica, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 03 Apr Seminario "Strategie e adattamenti delle specie vegetali di dune e prati salsi. Il progetto PRIORCOAST" Orto botanico "Giardino dei Semplici", aula Ostensio, via P. A. Micheli, 3 - Firenze 05 Apr Convegno di studi "Per un nuovo umanesimo giuridico" In ricordo di Ferrando Mantovani Sala delle Leopoldine, piazza Torquato Tasso, 7 - Firenze 06 Apr Incontro "Sentiamo le storie: un viaggio tra suoni, profumi e culture" Visita guidata con attività di laboratorio Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze 07 Apr Seminario "Regioni e welfare state: politiche sanitarie, sociali e del lavoro" con Valeria Fargion e Giustina Orientale Caputo Polo didattico Centro storico, aula 203, via Laura, 48 -Firenze 08 Apr Convegno "Firenze - Resistenza ed arte" Le figure di Poggi, Procacci, Fasola, Siviero e Ragghianti Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 08 Apr Per il ciclo "Firenze: città delle relazioni internazionali" - Incontro con Rolando Bellini, storico dell’arte Polo delle Scienze Sociali, edificio D6, aula 1.06, via delle Pandette, 9 - Firenze PrecedenteSeguente Scegli l’Università Apprendimento e crescita personale. Scegliere un percorso universitario significa avere accesso alle professioni emergenti e migliorare le proprie prospettive di vita. L'Habitat della Conoscenza Conosci Scegli Vivi Esplora i corsi di laurea Cerca La nostra identità 100 anni di Unifi Unifi Include Ateneo Sostenibile Biblioteche Sistema Museale Firenze University Press "Lavora con Noi"Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro AteneoDocentiRicercatoriContrattisti di ricercaPersonale Tecnico-AmministrativoIncarichi Avvisi Prova di conoscenza della lingua italiana Iscrizione alla prova e modalità di svolgimento. Disponibile il calendario delle date dei test 2025. Consulta la pagina dedicata Selezione per Tecnologo di II livello a tempo determinato e parziale per il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica - D.D. 667/2025 - Scadenza 22 aprile 2025, ore 13 Consulta la pagina dedicata Commissioni giudicatrici per le procedure selettive per posti di professore ordinario di cui ai D.R. 1575, 1681 e 1682 del 2024 Consulta la pagina dedicata Concorso pubblico per 4 Funzionari, settore scientifico-tecnologico, per il Dipartimento di Ingegneria Industriale - D.D. 635/2025 Scadenza 28 aprile 2025 ore 13 Consulta la pagina dedicata Interruzione di Servizi online (SOL) e applicativi, possibili disservizi sul portale E' in programma per sabato 5 aprile, dalle ore 14 alle 18 circa, un intervento test per migliorare stabilità, sicurezza e affidabilità dei servizi offerti da Cineca. Per questa ragione i servizi online (SOL) e gli applicativi non saranno disponibili. Possibili disservizi anche sul portale d'Ateneo. Le funzionalità saranno completamente ripristinate al termine dei lavori. Selezione per la copertura di 3 posti di ricercatore a tempo determinato di tipologia A) Avviso pubblicato in G.U. n. 24 del 25 marzo 2025 – D.R. 340/2025 - Scadenza 9 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Concorsi pubblici per 1 Funzionario, settore scientifico-tecnologico, per il Dipartimento di Architettura - D.D. 583/2025 - scadenza 18 aprile 2025per 1 Funzionario, settore scientifico-tecnologico, per il Dipartimento di Neurofarba - D.D. 582/2025 - scadenza 23 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Erasmus - mobilità per tirocinio Bando anno accademico 2025/2026 - scadenza 29 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Procedura valutativa per la copertura di 10 posti di professore associatopubblicato in Albo Ufficiale (n. 3688) dal 19 marzo 2025 - D.R. 319/2025 - Scadenza 17 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente